Improvvisare su Nosferatu alla Badia di Ganna
Note di jazz e cinema con due ospiti illustri: il pianista Enrico Intra e il saxofonista Giulio Visibelli
Un appuntamento originale di musica e cinema per la ripresa della stagione musicale della Badia di Ganna. Una stagione che non smette mai di soprendere per qualità e quantità di appuntamenti. Geniale l’idea di utilizzare questo splendido spazio per fare incontri musicali e convegni legati al filone musicale. Finestra aperta sul jazz del pianista Enrico Intra e del saxofonista Giulio Visibelli, due tra le stelle più splendenti del jazz italiano. I due musicisti compiranno un percorso basato sull’improvvisazione, mentre in contemporanea sarà proiettato il film di FW. Murnau "Nosferatu". Sound Movie è il nome del progetto che il pianista milanese percorre da diverso tempo. Non si tratterà di una semplice sonorizzazione delle immagini ma di un vero e proprio interplay tra musica e immagini unico nel suo genere. L’appuntamento, previsto per le ore 21, sarà anticipato da un’interessante conferenza dal titolo "Da Django Reinhardt al 2000: il jazz nellla sua prospettiva europea". Sarà tenuta da Maurizio Franco e rappresenterà un’analisi del percorso di musicisti europei aventi il jazz come punto di riferimento principale. I due appuntamenti, entrambi ad ingresso libero, saranno inframezzati dal consueto buffet.
info: www.badiadiganna.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.