L’arte della fuga: tra le più alte vette della musica occidentale
Il capolavoro bachiano nelle mani di Koopman e Mathot; un'ora di musica eccelsa
Un concerto per specialisti quello che ha visto protagonisti ieri al clavicembalo Tom Koopman e Tini Mathot. Compagni artistici e nella vita, hanno affrontato una delle pagine più alte mai scaturite dal genio di Bach e della musica occidentale. L’Arte della Fuga ha una storia incerta; composta negli ultimi anni di vita del genio di Eisenach ha forse accompagnato il compositore fino ai suoi ultimi respiri. Nessun riferimento all’organico con cui devono essere eseguite le fughe da cui è composta, conta una notevole serie di interpretazioni: fiati, archi, organo, cembalo fino ad arditi tentativi di "modernizzazione" come quello di Loussier con il trio jazz "alla Bill Evans" con piano, basso e batteria. Tom Koopman, contrariamente a quanto annunciato, esegue questo monumento al contrappunto in un solo fiato, senza soluzione di continuità, per un’ora di musica impeccabile, in un dialogo rigoroso e perfetto al fianco di Tini Mathot. Sulla carta senza dubbio una delle proposte più belle dell’intera stagione, si conferma all’ascolto momento di enorme spessore che unisce il rito del concerto con un’idea di ricerca su un materiale vasto e di grandi contenuti musicali ed extramusicali. Una lettura filologica ma con criteri moderni, di grande intensità e volta alla comunicazione. Bellissimi inoltre i due cembali costruiti da Willem Kroesbergen a fine anni settanta, proprietà dei musicisti che, quando è possibile, si portano con loro.
E i moltissimi spettatori accorsi per un concerto straordinario ma non facile, confermano l’affezione della città verso una programmazione musicale di alto livello cui la Stagione Musicale Varesina ci ha abituati.
Arrivederci al 21 novembre con il Trio Cajcovskij che, dopo anni di "separazione", si ritrova e che a Varese affronterà pagine di Copland, Smetana e lo stesso Cajcovskij da cui prende il nome.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.