«La scuola non è come la dipinge la Lega»

Le insegnanti dell'Istituto Completo reagiscono a quanto affermato in un volantino distribuito dalla Lega Nord alle famiglie: «Quali sarebbero le nostre colpe?»

La Lega Nord ha distribuito alle famiglie di Samarate un volantino in cui compaiono alcune immagini degli edifici scolastici recentemente ristrutturati dal Comune, edifici nei quali è stata costretta a trasferirsi la scuola media a partire dal 10 gennaio. Riceviamo e pubblichiamo la denuncia e le critiche delle insegnanti dell’Istituto Completo di Samarate rispetto a quanto affermato dai rappresentanti del Carroccio.

Il commento che maggiormente ha disturbato tutti gli operatori della scuola è stato quello della Lega Nord, relativo al “monopolio statale che tanti danni ha creato ai nostri ragazzi”, commento presente in un volantino distribuito a tutte le famiglie di Samarate.

I docenti, che quotidianamente lavorano in questo ambiente, sono consapevoli dell’importanza del ruolo che ricoprono come educatori, oltre che come insegnanti; per questo hanno effettuato delle scelte, sempre condivise da un numero considerevole di famiglie, al fine di poter svolgere al meglio la loro funzione e  rispondere alle crescenti richieste della società e delle famiglie stesse.

Inoltre, i vari ordini di scuola si sono distinti per capacità e qualità, come dimostrano anche i risultati dei test nazionali di valutazione degli apprendimenti, che erano stati apprezzati anche dal Sindaco prof.Venco, attraverso una lettera di congratulazioni inviata alla scuola in occasione della diffusione dei dati.

In questi anni i docenti hanno proposto  una scuola con un tempo più lungo, che offre, oltre alle normali discipline scolastiche, anche l’opportunità di usare linguaggi diversi, nuove tecnologie e strumenti più adeguati, con laboratori linguistici, scientifici, audiovisivi, informatici, ecc. : queste scelte hanno fatto aumentare il numero di iscrizioni, perché i cittadini samaratesi hanno capito di avere  a disposizione un’importante risorsa da cui attingere per una migliore formazione dei loro figli.

In quanto agli amministratori comunali, sembra ovvio che debbano avere a cuore il bene della scuola pubblica e quindi investire nel settore educativo, affinché le nuove generazioni possano migliorare le loro conoscenze e capacità per costruire una società migliore.

Sarebbero quindi necessari degli interventi urgenti, che tengano veramente in considerazione quelle che sono le esigenze della scuola e dell’utenza: chi guida Samarate da 12 anni, come la Lega Nord, volendo, avrebbe potuto fare veramente molto, ascoltando tutte le necessità che sono state più volte espresse dalla scuola!

Purtroppo stiamo assistendo invece ad una operazione che tende a ridimensionare la scuola pubblica: la scuola media ad esempio è stata obbligata a traslocare frettolosamente, durante le vacanze di Natale, senza valutarne le vere esigenze e senza rendere agibili e utilizzabili i laboratori presenti. A più di un mese dalla ripresa delle lezioni, alcune attività previste nel piano dell’offerta formativa, non si possono  ancora svolgere!  

Gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Samarate (che comprende una Scuola Materna, troppo piccola per accogliere tutte le richieste d’iscrizione, due Scuole Elementari e una Scuola Media), da anni cercano di fare del loro meglio per seguire la crescita umana, intellettuale e affettiva dei bambini di Samarate!  Quali sarebbero le loro colpe?

Sui banchi della scuola pubblica si sono formati gran parte dei cittadini, degli imprenditori e persino dei politici samaratesi: hanno subìto tutti quanti i “danni” di cui parla la Lega?

I docenti credono che mistificare la realtà allo scopo di fare propaganda elettorale sia veramente un atto scorretto e invitano pertanto la Lega Nord, nel caso in cui volesse proprio parlare di danni all’utenza, ad organizzare un bel confronto pubblico con cittadini e insegnanti: all’ordine del giorno si potrebbe mettere l’argomento di scottante attualità, quello del recente trasloco delle scuole medie negli edifici ristrutturati dall’attuale amministrazione, a cui appartiene la Lega stessa.

In quest’ultimo periodo la Scuola di Samarate è stata oggetto di notevoli attenzioni da parte dei gruppi politici che amministrano la città; questi, attraverso volantini e cartoline,  hanno dato un’immagine distorta di quella che è la realtà.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Febbraio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.