Fontana: «Il Molina, una residenza con pochi uguali al mondo»

Il presidente del Consiglio regionale Fontana ha visitato la Fondazione Molina

Il reparto Bonazzola appena inaugurato di recente. La sezione che ospita le persone in coma, quindi il centro diurno integrato, casa Perelli con i suoi ospiti non autosufficienti e poi le aule didattiche, il teatro, la mensa. Il presidente del consiglio regionale Attilio Fontana ha visitato questa mattina la Fondazione Molina. Una "gita" accompagnato dal presidente Mario Carletti e dal direttore generale Andrea Segrini per rendersi conto del livello qualitativo della struttura che ospita gli anziani.

«Ho constatato il grado d’eccellenza del servizio offerto in questa struttura, che credo abbia pochi uguali nel mondo – ha commentato al termine della visita il Presidente del Consiglio regionale – ho ascoltato con piacere le numerose attività in programma con le numerose occasioni d’incontro tra diverse generazioni. Sono particolarmente contento di sentire che ventidue letti saranno presto destinati ai pazienti provenienti dall’ospedale non più in fase acuta ma che hanno bisogno di cure intermedie. È un tema che mi sta a cuore».

La legge regionale che ha introdotto sostanziali modificazioni al sistema socio- sanitario ha portato numerosi miglioramenti, anche se esistono ancora sacche di migliorabilità: «Sui meccanismi di accreditamento, sui controlli, sulla razionalizzazione delle spese si può fare ancora molta strada – ha commentato Fontana – ma non dimentichiamoci che la Lombardia è all’avanguardia in Italia con costi al di sotto della media nazionale».

«I costi – ha affermato l’esponente leghista – sono commisurati al livello di efficienza e di eccellenza delle prestazioni. Sono convinto che la gente, entrando al Molina, si renda conto immediatamente del valore dei servizi offerti. Certo, si deve investire meglio sulla cultura: si deve modificare l’approccio al problema a tutti i livelli».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.