Franco Massari nuovo Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di ALI
Sostituisce Andrea Massari il cui mandato, già rinnovato, era scaduto
Franco Massari è il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di ALI, in sostituzione di Andrea Massari, il cui mandato, già rinnovato nel 2003, era scaduto: l’ha deciso l’Assemblea ordinaria del Gruppo Giovani Imprenditori di ALI di martedì 6 luglio.
Franco Massari, che fa parte del Gruppo Giovani di Legnano dal 1992 dove ha già rivestito l’incarico di Consigliere e di Vice Presidente, rimarrà in carica sino al 2007.
Con la sua elezione a Presidente del GGI, Franco Massari sarà anche il nuovo Vice Presidente di ALI.
Nato a Legnano il 21 febbraio 1970, Franco Massari è sposato dal 2004. Subito dopo il diploma in ragioneria sono arrivate le prime esperienze lavorative nell’impresa di famiglia, il Mollificio Legnanese, azienda operante nel campo della lavorazione delle molle per uso industriale, dove si occupa della parte commerciale dell’impresa. Conosce due lingue, inglese e tedesco.
Brillante e sportivo, ama la musica, l’informatica, e tutti gli sport, sia quelli nautici sia quelli sulla neve. Franco Massari, non è nuovo ad incarichi di rilievo; in passato, infatti, è stato Presidente dei Giovani Leo (Lyons di Legnano).
A coadiuvarlo nel suo lavoro ci saranno: Claudio Armiraglio, Lucia Caccia, Raffaella Candiani, Katia Colombo, Silvia Crespi, Claudio Cubito, Antonella Marasi, Fabio Morandi, Fabrizio Natali, Federica Zanzottera, Giuliana Zanzottera.
I Lavori assembleari si sono aperti con il saluto del Presidente uscente Andrea Massari, che ha anche tracciato il bilancio degli ultimi quattro anni di attività del Gruppo Giovani: un gruppo che è cresciuto in modo esponenziale raddoppiando il numero degli iscritti, da 56 iscritti nel 2003 alle oltre 110 persone di oggi. L’Assemblea è proseguita con l’intervento di Andrea Bonardi, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana a Mumbay, che ha trattato il tema: "Caratteristiche del Mercato Indiano. Scenari economici ed opportunità di business".
Al dibattito Giuseppe Scarpa, membro del Gruppo Giovani di Ali, ha contribuito portando l’esperienza diretta fatta con la delocalizzazione della propria impresa in India
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.