Stagione al via, è tempo di ritiri

Questa sera, 21 luglio, sarà presentata la Pro Patria a Busto Arsizio. Il 25 luglio si riunisce la Solbiatese, il 23 il Varese 1910

Fine luglio, tempo di ritiri. Anche le squadre varesine che si apprestano ad affrontare i campionati di serie C2, serie D ed Eccellenza stanno per partire per le tradizionali mete boschive, tra pinete e piscine, dove il clima è più clemente con chi deve accumulare chilometri per affrontare al meglio la prossima stagione.

La Pro Patria ha cominciato gli allenamenti martedì mattina, agli ordini del nuovo allenatore Gian Cesare Discepoli. La squadra verrà presentata questa era ai tifosi in piazza San Giovanni a Busto Arsizio, alle 21. Il direttore sportivo Riccardo Guffanti e il suo collaboratore Angelo Carbone hanno chiuso una campagna acquisti impegnativa, con numerosi arrivi che vanno a rafforzare una rosa che per metà stagione lo scorso anno ha fatto bene. Sono arrivati il portiere Arcari, che ha vinto il campionato di C2 con il Pizzighettone, per sostituire Di Sarno andato all’Ivrea, il difensore centrale Cioffi dalla Fidelis Andria, lo stopper Franchini dall’Inter, il centrocampista Bianco dal Carpi e le punte Artico dall’Ivrea e Gibbs dal Parma. È tornato il talentuoso Romano, fantasista che ha finito lo scorso campionato a Prato. La squadra dovrebbero essere fatta. Il ritiro comincerà il 27 luglio alle 18 ad Acqui Terme, mentre il 31 luglio ci sarà la prima amichevole contro la Polis Genova, squadra che milita nell’Eccellenza ligure. Il Pro Patria Clubs organizza pullman per i tifosi al prezzo di 30 euro per i soci e 35 per i non soci, con partenza domenica 31 luglio alle 9 da piazza Mercato a Busto Arsizio.

 

Anche la Solbiatese si prepara a cominciare la stagione. Il neo allenatore Felice Tufano dal 25 luglio avrà a disposizione una rosa rinnovata e ancora da completare, che dovrà cercare di fare meglio rispetto allo scorso anno, quando i nerazzurri si sono salvati solo nel finale. Il team del presidente Oreste Battiston ha operato bene sul mercato, trattenendo i big dello scorso anno, in particolare il bomber Marsich, Ranosa, Finazzi e Di Gioia, oltre ai giovani Borella e Beretta. In più sono arrivati giocatori di livello assoluto, come la punta Pennazzato dalla Gallaratese, forse la nota più lieta di un campionato di Eccellenza che nello scorso anno non ha riservato grosse sorprese, Vecchiato dal Trento, Caramanna e Poi dal Robbio, Pellizzari dal Pergocrema, Musolino e Aliotta dalla Castellettese. Mancano un portiere da affiancare a Spanu, un difensore e due centrocampisti. La prima amichevole il 3 agosto col Novara a Dormelletto, ore 17.30, poi il 10 agosto scontro con la Pro Patria a Solbiate. È partita anche la campagna abbonamenti, con tessere in vendita a 50 euro per i popolari e 120 euro per la tribuna. L’obiettivo è raggiungere quota 2000 tessere.

 

Sabato alle 9 allo stadio “Franco Ossola” parte anche la nuova stagione del Varese 1910. La dirigenza è al lavoro su due fronti, quello del mercato e quello legale. Tutto tace per quanto riguarda eventuali ripescaggi, anche se obbiettivamente appare difficile che i biancorossi possano aspirare a salire di categoria. I ragazzi del confermatissimo Davis Mangia dovranno conquistare sul campo la promozione in serie D. Per vincere il campionato, la società si è attivata per dare al mister una squadra competitiva: sono arrivati il difensore Cozzi , ex Lodigiani con un passato fatto di ben 6 stagioni in serie B con Empoli, Avellino, Monza e Cosenza e numerose presenza tra C1 e C2, il centrocampista Gemmi, un girovago del pallone con esperienze in B, C1 e C2, il portiere Deiforti proveniente dalle giovanili del Milan, i difensori Dionisi e Ferrati da Vogherese e Orbassano. Sono andati via le punte Criniti e Giordano, i difensori Mazzotta e Cavallaio e il portiere Perdetti. Il direttore sportivo Silvio Papini non chiude le porte ad un eventuale ripescaggio, e si dice pronto «ad adeguare la rosa in caso di promozione. Per ora partiamo così, poi si vedrà».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Luglio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.