Tuccinardi campione del Mondo. Tre medaglie per Gavirate

Le acque di Amsterdam sorridono alla Canottieri Gavirate: un oro, un argento (Erika Mai), un bronzo (Andrea Macchi) ai Mondiali Under 23

Tripletta da applausi per la Canottieri Gavirate; la società rossoblù, orfana da questa stagione degli uomini simbolo del recente passato (Luini e coach Calabrese) è grande protagonista ai Mondiali under 23 di Amsterdam, disputatisi nel bacino del Bosbaan. Tre atleti di Gavirate sono infatti saliti sul podio con la maglia azzurra nello scorso weekend, conquistando altrettante medaglie iridate.

Il risultato di maggior prestigio è stato conseguito da Giorgio Tuccinardi, laureatosi campione del Mondo nel "due senza pesi leggeri" insieme al torinese Giuseppe D’Emilio. L’armo azzurro ha preceduto nell’ordine gli equipaggi di Gran Bretagna e Germania

L’argento invece è arrivato dalla squadra femminile: Erika Mai ha conquistato una splendida medaglia nella specialità del "doppio femminile pesi leggeri" in coppia con la milanese Laura Milani. Anche in questa gara le nazioni protagoniste sono state Italia, Germania e Gran Bretagna; a spuntarla sono state le atlete tedesche che hanno preceduto di un soffio le azzurre e le blasonate inglesi.
A completare il successo della spedizione gaviratese in terra d’Olanda è giunto anche il bronzo meritato per Andrea Macchi, componente l’equipaggio del "quattro senza pesi leggeri" (con Riccardi, Savrié e Goretti) al termine di una regata vinta dalla Germania sulla Grecia e, appunto, l’Italia.

Il presidente della Canottieri Gavirate, Giancarlo Pomati, ha espresso tutta la sua soddisfazione al termine della rassegna iridata: «È una emozione incredibile – ha detto il "numero uno" rossoblù – una grandissima soddisfazione. In questa festa azzurra ci siamo anche noi. Voglio esprimere la mia gratitudine e la mia riconoscenza ai tre nostri medagliati, per aver portato così in alto i colori della Canottieri Gavirate. Un sodalizio che ha una tradizione di vittorie ad alto livello e che anche in questa importante manifestazione non ha mancato l’occasione di salire per ben tre volte sul podio mondiale. In questo abbraccio – conclude Pomati – voglio far partecipe anche Alessandra Caraffini, che ha conquistato il quinto posto nella difficile specialità del quattro di coppia femminile».

Nel complesso questo campionato mondiale ha fatto registrare un grande successo per il remo italiano, che ha colto il miglior risultato di sempre tra gli under 23. Quattro le medaglie d’oro azzurre, cui vanno aggiunti i tre argenti ed un bronzo. Sulle quattordici specialità previste l’Italia è entrata in finale con ben undici equipaggi. Numeri davvero eccellenti che rilanciano il mondo dei remi azzurro, uscito con più ombre che luci dalle Olimpiadi di Atene dieci mesi fa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Luglio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.