I campioni testano il circuito dei Mondiali
Oscar Freire: "circuito bello e spettacolare". Sarà lo stress a fare la selezione
Dopo l’attribuzione dei Mondiali di ciclismo 2008 a Varese, è arrivato anche il momento di agire. Superato lo scoglio politico-burocratico, occorre affrontare quello tecnico-organizzativo. Per prima cosa, dunque, occoreva fare un test del circuito che già alla prima presentazione a Villa Recalcati aveva sollevato qualche perplessità tra gli atleti. Ivan Basso in quell’occasione non aveva risparmiato critiche.
Giovedì a provarlo sono arrivati i big, tra cui il tre volte campione del mondo Oscar Freire. «Il circuito è bello, spettacolare e probabilmente sarà molto impegnativo -ha detto l’atleta spagnolo-. Forse ci sarà qualcosa da rivedere soprattutto per la sicurezza degli atleti. In alcuni punti, la strada è un po’ stretta e nelle fasi iniziali di gara, quando i corridori saranno tutti in gruppo, potrebbe essere pericoloso».
Daniele Nardello ritiene che il percorso sia adatto alle sue caratteristiche. Il campione varesino ha una speranza nel cuore: poterci essere ai mondiali, anche se nel 2008 avrà 36 anni.
Dopo il test tutti gli atleti si sono fermati in piazza Carducci nella Citta Giardino per un aperitivo e per confrontarsi tra loro. Giudizio unanime sulle salite dei Ronchi e del Montello: non durissime, ma se verranno affrontate parecchie volte, faranno sicuramente molta selezione. Mentre i tratti in discesa sono piuttosto tecnici e non consentiranno distrazioni.
Sarà però lo stress il vero avversario da battere perché il circuito, seppur non durissimo, impone un’attenzione costante.
Sabato Freire tornerà in Spagna dove trascorrerà l’inverno. Farà ritorno sulle nostre strade nella prossima primavera.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.