Varesini all’assalto nel Rally del Ticino

Tanti nostri equipaggi di primo piano si daranno battaglia sugli impegnativi percorsi svizzeri

Per tutti gli appassionati di motori, il prossimo sarà un week end da non perdere. Infatti, nella vicina Svizzera andrà in scena il 9° Rally Internazionale del Ticino. La gara, dal blasone ormai consolidato, sarà valevole per l’I.R.C. (International Rally Cup), per il Campionato Assoluto Svizzero e alla Peugeot Cup Suisse, prestigiosa competizione elvetica.

L’impegnativa gara ticinese si snoderà su un percorso vario suddiviso in due tappe con partenza ed arrivo nella Piazza grande di Locarno.
Venerdì 2 settembre i 2,13 Km della S.Salvatore saranno l’aperitivo iniziale. Il piatto forte, succulento anche per i "palati" più fini, sarà la Ps 2 "Valcolla" che in quest’edizione torna nella sua più usuale veste con partenza da Sonvico ed arrivo ad Oggio; con 20,50 Km è la prova più lunga del rally. A chiudere la serata ci saranno 5 passaggi della prova spettacolo di Pian Scairolo. Il costo del biglietto sarà devoluto in beneficenza.
Sabato ecco la novità: la carovana si trasferirà in Val Lavizzara per diputare la PS 4 in salita e, una volta transitati tutti gli equipaggi, dovrà effettuare gli stessi 15,25 Km in vertiginosa discesa. A seguire S.Salvatore (più lunga rispetto a venerdì), la Magliasina "allungata" a 12,77 km (start a Curio, transito a Miglieglia e arrivo a Cademario), e ancora Valcolla per un totale di 106,21 km in 8 Prove.

Tra i 121 iscritti troviamo una folta "pattuglia" di varesini che tenterà di lottare con i padroni di casa nelle rispettive classi. Nella A5 troviamo il vincitore dell’edizione 2003 Giacomo Ogliari che con Marco Verdelli (n.12) può puntare al successo grazie alla Toyota Corolla Wrc. Identica vettura per i varesini Renato Bianchi e Massimo Sassi (n.15). Sempre Toyota ma Celica per David Bizzozero e Marco Maggi (n.18). Il pilota di Porto Ceresio, insieme al navigatore lavenese, dovrà sfoderare gli artigli per tener il passo delle vetture più potenti.
In classe N5 il luinese Osvaldo Vaglio leggerà le note al locale Luca Casella su Mitubishi Evo 6 n.37. In A3 invece, puntano in alto le Renault Clio: il malnatese Roberto Manera (n.43), affiancato dalla valtellinese Laura Gianesini non nasconde ambizioni di vittoria così come il forte elvetico Nicola Stempfel che avrà al suo fianco il "nostro" Luca Del Vitto (n.45), e l’equipaggio interamente valcuviano formato da Lorenzo Maran e Alex Rossi (n.49). I luinesi Stefano Provini e Donatella Statuto (n.59) si candidano per la classe A2 mentre i portacolori di Varesenews , Max Doria e Lucia Curti (n.116), puntano a conquistare la N2. Che inizino le danze!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Settembre 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.