I militari del comando Isaf donano aiuti ad un orfanotrofio
Una rappresentanza dei militari del Comando della missione ISAF ha consegnato alcuni aiuti umanitari in favore della popolazione afgana
Questa mattina una rappresentanza dei militari del Comando della missione ISAF che opera in Kabul ha consegnato alcuni aiuti umanitari in favore di un orfanotrofio situato nel distretto KOWTAl-E KAYN KHANAH della capitale afghana. L’attivita’ ha visto la consegna di circa 17 tonnellate di legna da ardere e di sessanta banchi di scuola ed e ‘ stata svolta in collaborazione con la Presidenza dei Centri di Beneficenza dell’Afghanistan, dipartimento che opera sotto la guida di Mezzaluna Rossa Afghana.
Questa e’ la seconda donazione di aiuti in favore di orfanotrofi della capitale afghana grazie ai fondi raccolti dall’Associazione Internazionale delle Mogli (NIWIC) del Comando di Corpo d’Armata di Reazione Rapida di Solbiate Olona che dallo scorso 4 agosto ha assunto la guida della missione di pace della NATO in Afghanistan.
La consegna del materiale si e’ svolta alla presenza di bambini ed insegnanti che hanno accolto i militari con applausi e sorrisi. Il rappresentante della Presidenza dei Centri di Beneficenza dell’Afghanistan, Dr. TAHER ASLAMI, ha ringraziato il Colonnello GianPaolo SCENNA, rappresentante del comando NRDC-IT, per il materiale donato e per il continuo impegno italiano in favore della popolazione afghana piu’ bisognosa.
“La nostra piu’ grande speranza e’ che l’aiuto ed il supporto che la missione ISAF a Comando Italiano sta fornendo possano favorire il raggiungimento di un agognata normalita’ nella nostra mata nazione” ha dichiarato il Dr. TAHER.
La donazione di banchi di scuola consentira’ di allestire alcune classi e di fornire a 180 bambini un posto dove poter apprendere meglio gli insegnamenti. Non meno importante la donazione di legna da ardere che consentira’ di scaldare le aule e far fronte al rigido inverno afghano che ogni anno causa molte vittime e sepsso impedisce ai bambini di andare a scuola .
L’Italia ha assunto la guida della missione ISAF dallo scorso agosto quando il Generale Mauro DEL VECCHIO, comandante del Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO di Solbiate Olona, si e’ insediato per un mandato di nove mesi.
L’Italia al momento fornisce uno dei piu’ numerosi contingenti dell’intera missione con circa 1900 uomini di tutte le Forze Armate ed e’ presente non solo nella guida della missione e della Brigata Multinazionale Kabul, ma anche al comando del Provincial Reconstruction Team di Herat e della Regione Ovest. I militari italiani sono presenti in Afghanistan sin dal 2002, fin da quando la missione e’ stata istituita in supporto al Governo Afghano per la ricostruzione delle istituzioni democratiche del Paese.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.