Il sindacato deve agire come il Vangelo
Inaugurato il nuovo centro servizi della Cisl. Un ampio spazio che integra tutti gli uffici
«La vostra azione in questo luogo dovrà essere incarnazione del Vangelo. Che ognuno di voi sia capace di ascoltare e sentire gli altri, in nome di Cristo, della giustizia e dei diritti». Non sono parole pronunciate durante l’inaugurazione di un nuovo oratorio. Le parole di don Pino Tagliaferri, parroco di Biumo Inferiore, sono riecheggiate in via Bernardino Luini durante l’inaugurazione della nuova sede del Centro servizi della Cisl,a pochi metri dalla storica sede del sindacato.
Esci dalla contrattazione ed entri a fare il 730, e non solo. Infatti oltre ai servizi fiscali, il nuovo centro integra in un unico edificio tutta l’offerta di assistenza al lavoratore e al cittadino: vertenze, successioni, formazione, casa, patronato, mobbing, spazio donna, associazione consumatori, servizi alle imprese di persone e partite iva, assistenza ai lavoratori atipici e anche un servizio per le badanti. Il tutto concentrato in 505 metri quadri luminosi, arredati con elegante sobrietà, di facile accesso dove lavorano in tutto, tra fissi e stagionali, circa 30 persone. Alla domanda quanto è costata il responsabile della società dei servizi, Vittorio Bernardoni, e Franco Lo Russo, responsabile dei servizi, si guardano un po’ preoccupati. L’operazione è costata un milione e 700 mila euro. Un grande investimento, ma che ha la sua ragione di essere come spiega il segretario provinciale della Cisl, Gianluigi Restelli: «La storia della Cisl a Varese è in via Bernardino Luini e quindi era giusto portare tutto qui. La scelta di integrare la società di servizi risponde ai nuovi bisogni che non trovano più soddisfazione solo ed esclusivamente nei contratti collettivi, ma hanno sempre più bisogno di risposte individuali, centrate sui singoli bisogni e le singole storie. D’altronde, questa evoluzione risponde alla nuova organizzazione del lavoro che ha spostato l’attenzione sull’individuo. Oggi se vuoi dare al lavoratore e al cittadino un servizio efficiente devi essere in grado di rispondere domande complesse».Nel 2005 il Centro servizi ha lavorato sodo con 26500 modelli 730, 1500 modelli unici, 10000 bollettini ici , 11500 Red (strumento che, attraverso l’indicazione dei redditi posseduti, serve a determinare il diritto del pensionato ad usufruire di tali prestazioni), 2300 Isee (Indicatore della situazione economica equivalente), oltre 500 badanti seguite dal punto di vista contabile (busta paga). Mentre il risultato del servizio successioni, attivato nel 1996, e in forte crescita.
Al momento del taglio del nastro il discorso del segretario provinciale prende una piega sentimentale. I delegati, i sindacalisti e gli ex sindacalisti, i religiosi e i laici, gli italiani e gli stranieri, intervenuti in via Bernardino Luini ascoltano in silenzio.
La Cisl aveva un sogno e l’ha realizzato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.