La Schola di Maieutica di Morosolo va in fiera a Milano
«Expo capitale umano» ospiterà il campus fondato nel '78, giudicato un esempio a livello nazionale.
La Schola di Maieutica di Morosolo parteciperà al prossimo «Expo del capitale umano» che si terrà dal 18 al 25 marzo in Fieramilanocity a Milano. La Schola di Maieutica nasce a Morosolo nel 1978 . In questo delizioso borgo sul lago di Varese supporta i ragazzi e i genitori nell’affrontare il complesso periodo della crescita. I ragazzi frequentano le scuole tradizionali di riferimento, pubbliche o private, ma vivono per tutta la settimana insieme ad altri giovani con l’apporto di educatori e tornano in famiglia per il week end.
Una sorta di campus fondato sui valori della maieutica di Socrate, intesa come l’arte di esprimersi e di realizzare le proprie potenzialità. Anche le più nascoste. Un microcosmo che affonda le sue radici nella responsabilità, nella sana competizione e in una genuina solidarietà che fa del gruppo un vero gruppo, guidato da adulti che non sono i genitori con stimoli differenti da quelli interfamiliari. Il giovane, quindi, si forma nelle più diverse attività sollecitato a sviluppare interessi e a definire nuovi canali espressivi diversi e al contempo sinergici rispetto alla formazione scolastica tradizionale.
Il genitore, invece, si apre ad un rapporto con altri educatori e genitori improntato ad una percezione più completa del proprio figlio e del suo rapporto con gli altri, con la crescita e con i nuovi sogni e bisogni di questa preziosa età, facendo lui stesso un percorso di sviluppo in parallelo a quello del proprio figlio. Proprio questo esperimento, unico in Italia e che sta facendo proseliti in Italia, verrà presentato in fiera a Milano come via italiana ai campus americani.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.