Quanto costa in termini sociali l’offerta di gioco pubblico?
Venerdì 26 gennaio presso il palazzo Leone da Perego si svole un convegno organizzato da AND e dalla cooperativa Il Progetto di Castellanza sugli effetti del gioco d'azzardo
L’Associazione AND – Azzardo e Nuove Dipendenze, in collaborazione con la Coop. Soc. Il Progetto di Castellanza e con la ASL Milano 1 – Ser.T. di Parabiago, col patrocinio di Comune di Legnano, ALEA (Ass. per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio) e Regione Lombardia Dir.Gen. Famiglia e Solidarietà Sociale (rich.) – a conclusione della seconda annualità del Progetto “Reti d’azzardo” (finanziato ex L. 45/99), organizza il 26.01.07 dalle ore 14.00 alle 18.00 a Legnano (presso il Palazzo Leone da Perego in via Gilardelli 10) il Seminario “La costruzione del consumo di massa dei giochi pubblici d’azzardo. Impatto sulle famiglie italiane, sulle fasce giovanili, sul territorio e sull’economia”.
L’obiettivo dell’incontro – rivolto a operatori, educatori, e amministratori locali, ma aperto anche alla cittadinanza – è stimolare una riflessione sui costi sociali determinati dall’attuale e costante progressione dell’offerta di gioco pubblico in Italia, facendo attenzione al ruolo ed alle possibilità di intervento delle Istituzioni locali, proprio ora che con la fine del finanziamento si pone il problema della continuità degli interventi avviati in questi anni.
Il programma prevede un breve momento di riflessione sulle due annualità di progetto concluse e di seguito un ampio intervento del Prof. Maurizio Fiasco, sociologo e docente presso gli istituti di formazione della Polizia di Stato e della Pubblica amministrazione locale, nonché consulente della Consulta Nazionale Antiusura, che metterà a fuoco come l’exploit dell’economia dei giochi azzardo (il cui giro di affari in Italia è lievitato da 14,6 a 33,4 miliardi di euro in 5 anni) abbia generato in parallelo un decremento dei consumi e dello sviluppo.
La partecipazione al Seminario è libera e gratuita; è gradita la pre-iscrizione, che da diritto a ricevere la cartellina con i materiali del seminario
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.