Caserma più grande per i carabinieri
Il Comune mette a disposizione due appartamenti per gli ufficiali e le famiglie permettendo di liberare la palazzina vicino alla caserma
Una caserma nuova dei carabinieri non ci sarà. Ma si potrà ampliare quella attuale. La comunicazione arriva direttamente dal sindaco Pierluigi Gilli che ha destinato due appartamenti di proprietà del Comune a due ufficiali dei carabinieri e alle loro famiglie. Questo ha permesso di liberare la palazzina situata dietro l’attuale caserma «in maniera da poter utilizzare quei locali per altri uffici destinati alle funzionalità della caserma».
Si tratta così di quasi 300 metri quadri che permetteranno, dopo una ristrutturazione operata dalla Provincia, proprietaria degli stabili che ospitano la caserma di Saronno, un ampliamento della sede dove si trova il Comando Compagnia, la Stazione di Saronno e il Nucleo Radiomobile. L’ampliamento potrebbe portare poi all’arrivo di nuovi militari e così potenziare anche la presenza sul territorio delle forze dell’ordine.
A questo si aggiungono sei box che sono stati realizzati nel cantiere di fianco alla caserma e che sono destinati al Comune. «Abbiamo deciso di concederli in uso ai carabinieri – prosegue Gilli – così da liberare mezzi dalla strada».
Da anni si parla di una nuova caserma dei carabinieri a Saronno. L’amministrazione comunale aveva anche trovato il terreno nell’area dell’ex tiro a segno. «Ma il progetto è fermo al Ministero che ha bloccato da tempo tutte le costruzioni di nuove caserme – conclude il primo cittadino -. E adesso il Comune di Saronno non può permettersi di pagare interamente una costruzione da 6 o 7 milioni di euro: Per ora abbiamo trovato il modo di dare un piccolo contributo all’ampliamento dell’attuale caserma e mi sembra già un buon passo avanti che, magari, potrà portare all’arrivo di nuovi militi».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.