Il festival chitarristico internazionale chiude con Antonio Rey
Il quartetto di flamenco guidato dal chitarrista spagnolo in scena domani 25 maggio alle 21 al Manzoni
Ultimo appuntamento con il Festival chitarristico internazionale bustese: domani 25 maggio alle 21 sul palco del Teatro Manzoni salirà il Quartetto Chitarristico Flamenco di Antonio Rey.
Antonio Rey, Mara Rey, Daniel Surado, Diego Alvarez eseguiranno un programma dedicato al folklore spagnolo, con musiche, canti e danze tradizionali.
Antonio Rey è uno dei grandi nomi di una generazione di brillanti concertisti. Nasce da una famiglia di artisti e viene introdotto ancora giovanissimo al concertismo professionale. A soli dieci anni svolge varie tournee in Messico ed in Giappone accompagnando la ballerina Yoko Komatsubara ed a sua volta accompagnato dal padre Tony Rey. A diciotto anni continua la sua brillante carriera in Spagna quando inizia a comporre per le compagnie di ballo più celebri e ad accompagnare artisti quali Antonio Canales, Joaqu’n Cortes, Juan de Juan, Rafael Amargo y Andres Marin. Inoltre compone le musiche per l’Opera ‘Gallo de Pelea’ per il Nuevo Ballet Espanol al quale appartiene. Nel 2003 vince il primo premio all’importante Festival de Las Minas de La Union e il primo premio nel Concorso de L’Hospitalet de Llobregat. Attualmente continua la carriera svolgendo tournée in vari paesi Europei.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.