Impianti termici, in un convegno le novità in materia di assistenza
L'incontro, in programma giovedì 17 gennaio, è organizzato dall'Associazione Artigiani della Provincia di Varese
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato le disposizioni che regolamentano le attività di accertamento, ispezione, manutenzione ed esercizio degli impianti termici per l’intero territorio regionale.
Per meglio svolgere tale compito è stata stipulata una convenzione tra l’Associazione Artigiani della Provincia di Varese e la Regione stessa. Convenzione con la quale si sono costituiti i Centri di assistenza impianti termici (C.A.I.T.) deputati alla raccolta delle “dichiarazioni di avvenuta manutenzione” e la trasmissione di queste, per via telematica, al Catasto Unico Regionale.
La costituzione del C.A.I.T. si impone come grande novità operativa del 2008. E’ per questo – per guidare i manutentori nella giungla normativa – che la nostra struttura ha deciso di organizzare un convegno fissato giovedì 17 gennaio alle 15, alle Ville Ponti di Varese (Villa Andrea).
All’incontro, che ha già raccolto più di 300 partecipanti, saranno presenti:
Antonio Forni – referente provinciale dell’Associazione Artigiani e presidente nazionale di Confartigianato per il comparto manutentori-bruciatoristi – e l’architetto Lucia Gervasoni della Regione Lombardia.
Per agevolare le imprese nell’assolvimento del nuovo obbligo, l’Associazione Artigiani ha dato il via ad un servizio grazie al quale gli imprenditori potranno evitare di perdere tempo con le complesse procedure di inserimento dati, delegando alla nostra struttura tutta l’operatività; saranno maggiormente tutelati da provvedimenti sanzionatori per il mancato rispetto delle scadenze e, infine, si troveranno sollevati dalle responsabilità di una corretta comunicazione.
«L’impegno dell’Associazione Artigiani nell’accompagnare le imprese nelle novità normative indispensabili per assolvere con correttezza e professionalità il loro lavoro quotidiano – afferma Antonio Forni – si rinnova anche quest’anno attraverso un appuntamento particolarmente mirato. Le nuove disposizioni della Regione Lombardia in materia di accertamento, ispezione e manutenzione degli impianti sottolineano quanto i temi della sicurezza e dell’ambiente siano ormai prioritari nella gestione di un’impresa. Temi che la nostra struttura ha approfondito nel tempo sensibilizzando ad una corretta manutenzione degli impianti (il che significa meno inquinamento, meno costi e maggiore resa delle caldaie) non solo gli imprenditori ma anche i cittadini».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.