La memoria puo’ essere svenduta tanto al chilo?
Libri destinati al macero venduti a peso nei supermercati. Per alcuni il giusto epilogo, per altri un'ingiusta e immeritata fine
«Spingendo la notte più in là» il libro di Mario Calabresi, giornalista e figlio del commissario di polizia Luigi Calabresi, ucciso il 17 maggio del 1972, dopo una campagna infamante di Lotta Continua, sta ricevendo il meritato riconoscimento dai lettori e la giusta attenzione dai media. A quella storia è stata dedicata una puntata speciale e indimenticabile del programma "Ballarò", in onda sui Rai Tre.
La storia di Mario Calabresi venne raccontata per la prima volta nove anni fa in un libro scritto da Nando Dalla Chiesa, figlio del generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, l’uomo che aveva sconfitto le Brigate Rosse e assassinato dalla mafia , insieme alla moglie Emmanuela Setti Carraro, il 3 settembre del 1982 a Palermo. Quel libro si intitola "Storie eretiche di cittadini perbene" (Einaudi) e vale la pena di leggerlo. Il primo ritratto di questi cittadini perbene è dedicato proprio al figlio del commissario Calabresi. Ventisei pagine dense e lucide, dove si intuisce che, nonostante la differenza generazionale, il dolore di quei due orfani di Stato ha la stessa radice, lo stesso desiderio di giustizia, lo stesso sacrosanto bisogno di riconoscimento da parte di quelle istituzioni che i loro genitori servivano e per le quali sono morti.
Qualche giorno fa sono entrato in un ipermercato e su un bancone c’erano molti libri accastati. Libri di cucina, per bambini, romanzi, saggi di politica, gialli e thriller. Un cartello diceva "4 euro e 90 centesimi al chilo". Tutta roba altrimenti destinata al macero. Per molti una fine meritata, per pochi altri no. Tra questi c’era anche "Storie eretiche di cittadini perbene". Il prezzo era ancora in lire. Peso netto 80 grammi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.