Saldi,caccia allo shopping scontato
In Lombardia la stagione dei ribassi avrà inizio sabato 5 luglio. In molti negozi il decalogo a tutela del consumatore
L’estate è nel pieno: è la stagione dei costumi da bagno, delle infradito e degli occhiali da sole. Tempo di rinnovare il look? Nessun problema, chi vuole dare un cambio al guardaroba (senza spendere troppo) dovrà aspettare solo qualche giorno. Sabato 5 luglio a Varese come in tutta la Lombardia prenderà il via la nuova stagione dei saldi che durerà fino al 2 settembre, così come stabilito dalla Giunta della Regione.
Due mesi di offerte e tante occasioni a prezzo scontato per l’acquisto di capi estivi garantite in provincia di Varese dal marchio “Saldi Chiari”, l’iniziativa dei Sindacati Provinciali di Abbigliamento e Calzature di Uniascom Varese a tutela del consumatore quale garanzia della trasparenza delle svendite stagionali.
“Saldi Chiari”, infatti, è un impegno da parte del commerciante a rispettare alcune regole ritenute fondamentali per garantire acquisti sicuri della merce scontata. Una sperimentazione avviata già da alcuni anni, con il plauso delle associazioni dei consumatori, e che Uniascom Varese ha ritenuto di dover proseguire per sensibilizzare consumatori-utenti e commercianti.
Nel “decalogo” di autodisciplina, è garantito il rispetto di alcune regole che prevedono, per tutta la durata dei saldi: l’accettazione del pagamento con carte di credito, l’impegno a sostituire o a rimborsare entro otto giorni dall’acquisto o, comunque nel termine più breve possibile, i capi che presentano gravi vizi occulti,
il diritto del consumatore alla prova dei capi di abbigliamento (esclusa la biancheria intima), l’uniformità dei prezzi per le catene di negozi che effettuano vendite di fine stagione o saldi, l’esposizione di un cartello che indica il costo e la possibilità di adattare o riparare i capi di abbigliamento, l’obbligo di esporre il decalogo ben visibile nel punto vendita.
Secondo le previsioni di Confcommercio, ogni famiglia spenderà in media poco più di 280 euro per l’acquisto di articoli in saldo. Il valore complessivo dei saldi estivi si aggirerà intorno ai 4 miliardi di euro con un’incidenza dell’11,2% sul fatturato annuo del settore.
«I saldi estivi arrivano in un periodo delicato perché le vendite di stagione sono in forte crisi anche a causa del maltempo ma soprattutto della scarsa propensione agli acquisti delle famiglie – commenta il Presidente di Ascom, Uniascom Varese e del Sindacato abbigliamento Giorgio Angelucci -. L’ha ribadito anche Renato Borghi, vicepresidente di Confcommercio e presidente di Federmoditalia, che ha fatto notare come la moda sia un acquisto “differibile”, rimandabile in caso di scarsa disponibilità. I mancati introiti da parte degli operatori solo in parte potranno essere recuperati con i saldi estivi che rappresentano, comunque, un’importante occasione per le famiglie di poter acquistare articoli con sconti che in media si aggireranno intorno al 30% e in quantità superiori rispetto al passato».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.