Alitalia si chiamerà Alitalia e parlerà francese
Sembra ormai sempre più confermato il 25 per centoad Air France, mentre la prima assemblea dei soci di Cai delibera il ritorno della compagnia al vecchio nome
La principale notizia proveniente dalla prima assemblea dei soci svoltasi il 30 dicembre a Milano di Cai , la società che ha rilevato i "pezzi buoni" di Alitalia e Airone, è quasi una non notizia: il giorno della patrenza del nuovo corso, l’ex Alitalia non si chiamerà Cai, ma Alitalia.
All’assemblea erano presenti il presidente Roberto Colaninno e in videoconferenza l’amministratore delegato Rocco Sabelli, ma l’annuncio : "Abbiamo cambiato ragione sociale di Cai, il 13 gennaio diventerà la nuova Alitalia", l’ha dato il vice presidente Salvatore Mancuso, che in merito all’ingresso di un partner straniero ha parlato di tempi "brevi", aggiungendo che la compagnia guarda "solo a partner strategici".
Intanto, secondo quello che è stato già annunciato dalla compagnia, dal 13 gennaio la compagnia si prepara ad unificare il network: con 70 destinazioni,ì di cui 23 sono nazionali, 34 internazionali e 13 intercontinentali, per un totale di 670 voli giornalieri. Ben 66 le destinazioni da Fiumicino, contro le 35 da Milano. E una "sfida" Fiumicino-Malpensa per le rotte intercontinentali che finisce finisce 13 a 3.
Fonti industriali, dopo le indiscrezioni di stampa pubblicate oggi, dicono però che sarebbe gia’ stato raggiunto l’accordo per l’alleanza tra Alitalia ed Air France. C’è un ”No comment” formale, per ora, da parte del vettore francese, ma secondo quanto riportato dal quotidiano Milano Finanza l’intesa tra Cai e Air France sarebbe gia’ stata definita il 23 dicembre scorso e la firma sarebbe prevista la prossima settimana: l’accordo prevederebbe, secondo MF, l’acquisizione da parte di AirFrance-KLM del 25% della nuova Alitalia con un esborso di 310 milioni di euro.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.