Carta dei servizi sociali: il diritto di essere informati

Un patto tra Amministrazione Comunale e cittadini per migliorare la qualità dei servizi resi alla persona. Per i nuovi residenti è invece pronto il kit di accoglienza

Tutte le famiglie residenti a Casorate Sempione,  hanno ricevuto  la Carta dei Servizi Sociali,  nella quale sono raccolte numerose informazioni  che facilitano il cittadino ad accedere a servizi di tipo sociale, sia  a quelli erogati direttamente dal Comune,  sia  a quelli  la cui gestione è stata delegata all’ASL.

 

 

Prevista dalla legge Quadro  (L. 328/2000) per la realizzazione del sistema integrato per gli interventi e i servizi socio-assistenziali , questa pubblicazione, preparata dagli operatori dei Servizi Sociali casoratesi, rappresenta  un concreto  impegno che   l’Amministrazione Comunale  assume  nei confronti dei propri cittadini  affinchè a ciascuno di loro sia garantito il diritto di accesso, nel rispetto della assoluta riservatezza, dell’imparzialità e della esaustiva informazione.

 

 

Suddivisa per settori tematici, indica, per ogni servizio  offerto, descrizione e obiettivi dello stesso, modalità di accesso, costi, orari e  responsabile referente.

 

 

Particolarmente attenti alle segnalazioni di difformità che potranno pervenire da chi si è trovato a scontrarsi con  eventuali disservizi,  gli operatori hanno predisposto in ultima pagina, il modulo di reclamo, garantendo al cittadino che ne dovesse far uso,  l’impegno di  una risposta  da parte del Responsabile di Procedimento,   entro il termine di 30 giorni.

 

 

Da  metà gennaio 2009 ,un secondo strumento, dedicato invece  a chi si accinge a diventare cittadino casoratese, è la consegna, al momento della concessione di residenza,  del kit di accoglienza.

 

 

Raccoglie tutte le informazioni utili a permettere al neo-casoratese, di  muoversi agilmente nel  nuovo contesto abitativo: le associazioni del territorio, gli eventi culturali, il sistema ricreativo e del tempo libero, gli uffici comunali, gli orari dei trasporti pubblici e gli esercizi di pubblica utilità, nonché alcuni  obblighi a cui sottostare.

 

 

Previsto , per ora, solo in italiano, verrà durante l’anno, tradotto in alcune lingue straniere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.