Ecco “Milano” e “Varese”, battezzati i due aerei Lufthansa
Davanti ad un parterre de roi si è tenuta la cerimonia di "varo" dei nuvoi velivoli Airbus A319 che decoleranno il 2 febbraio prossimo alla volta di Barcellona e Parigi
Un giorno speciale per Malpensa, ma anche per Milano e Varese. Il nome delle due città lombarde verrà portato in giro per l’Europa sui nuovi A319 di Lufthansa Italia. Il “battesimo” si è tenuto oggi, mercoledì 28 gennaio, alla presenza di un parterre de roi d’eccezione.
A rappresentare le due città la giunta varesina al completo guidata da Attilio Fontana e l’assessore milanese ai Trasporti Edoardo Croci. «Sono orgoglioso di essere qui – ha detto Fontana -. Varese sarà portato in giro per l’Europa grazie a Lufthansa, che noi da sempre apprezziamo per la serietà. Inizia oggi un percorso nuovo, virtuoso. Dobbiamo ringraziare il presidente di Sea Giuseppe Bonomi, Lufthansa e questo territorio che porterà al rilancio di Malpensa. Forse sarà un percorso lungo, ma il rilancio ci sarà e sarà senza ostacoli. Una volta che lo sviluppo sarà completato, potremmo dire finalmente che Alitalia non ci manca più». Croci ha riportato il saluto del sindaco di Milano Letizia Moratti, a Roma con il presidente della Regione Roberto Formigoni per discutere dell’Expo 2015: «Un’alleanza importante
per il territorio – ha scritto
per smantellare». «Il made in Italy si unisce al made in Germany – ha detto l’ambasciatore tedesco in Italia Michael Steiner -. Qualità e stile si fondono in un connubio perfetto di punti di forza. La gru va a braccetto col Bel Paese, direi che “there is no better way to fly”. Chiedo di non dimenticare però la capitale: noi romani ci teniamo e vorremmo sfruttare Lufthansa per volare anche da Roma verso l’Europa». L’assessore regionale Raffaele Cattaneo si è lanciato in paragoni famigliari: «A Malpensa la famiglia è vivace – ha detto -. Dieci mesi abbiamo registrato il divorzio con Alitalia, poi il nuovo
matrimonio con Lufthansa e oggi questi due battesimi. Noi siamo per la famiglia numerosa e benediciamo con gioia questa unione tra Sea e Lufthansa. Il territorio ha avuto una voce sola nel chiedere di liberare il mercato, lo spazio per chi vuole investire c’è. Speriamo che Malpensa diventi con Lufthansa una porta importante anche verso il mondo e non solo verso l’Europa: oggi è la mancanza di collegamenti intercontinentali diretti il problema maggiore dei lombardi».
Prima della firma a sancire l’accordo Sea-Lufthansa-Varese-Milano, Fontana e Croci hanno pronunciato la formula di “battesimo” per i due A319: «Io vi battezzo con il nome di Varese e Milano e auguriamo a voi e ai vostri passeggeri di fare sempre un buon volo nei cieli lombardi che sono così belli». Infine il varo a colpi di spumante e il volo inaugurale sopra i cieli della Liguria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.