Ecco “Milano” e “Varese”, battezzati i due aerei Lufthansa

Davanti ad un parterre de roi si è tenuta la cerimonia di "varo" dei nuvoi velivoli Airbus A319 che decoleranno il 2 febbraio prossimo alla volta di Barcellona e Parigi

Un giorno speciale per Malpensa, ma anche per Milano e Varese. Il nome delle due città lombarde verrà portato in giro per l’Europa sui nuovi A319 di Lufthansa Italia. Il “battesimo” si è tenuto oggi, mercoledì 28 gennaio, alla presenza di un parterre de roi d’eccezione 

 

A rappresentare le due città la giunta varesina al completo guidata da Attilio Fontana e l’assessore milanese ai Trasporti Edoardo Croci. «Sono orgoglioso di essere qui – ha detto Fontana -. Varese sarà portato in giro per l’Europa grazie a Lufthansa, che noi da sempre apprezziamo per la serietà. Inizia oggi un percorso nuovo, virtuoso. Dobbiamo ringraziare il presidente di Sea Giuseppe Bonomi, Lufthansa e questo territorio che porterà al rilancio di Malpensa. Forse sarà un percorso lungo, ma il rilancio ci sarà e sarà senza ostacoli. Una volta che lo sviluppo sarà completato, potremmo dire finalmente che Alitalia non ci manca più». Croci ha riportato il saluto del sindaco di Milano Letizia Moratti, a Roma con il presidente della Regione Roberto Formigoni per discutere dell’Expo 2015: «Un’alleanza importante per il territorio – ha scritto la Moratti -. Le ricadute economiche non mancheranno. Lufthansa a Malpensa investe: parte una collaborazione e un’amicizia forte». Di «bella giornata come non se ne vedevano da tempo nel settore del trasporto aereo» ha parlato Croci, che ha aggiunto: «Diciamo no al monopolio senza senso di Cai sulla tratta Linate-Roma. Linate non può chiudere: va bene una razionalizzazione, ma la chiusura è fuori discussione». Soddisfatto anche il deputato leghista Marco Reguzzoni: «È un atto concreto – ha detto -. Ora il governo deve agire per liberalizzare gli slot e i diritti di traffico, lasciando spazio alla libera concorrenza. Ci saranno anche sviluppi occupazionali, altra nota positiva. Di negativo resta il monopolio di Cai, che dobbiamo fare di tutto per smantellare». «Il made in Italy si unisce al made in Germany – ha detto l’ambasciatore tedesco in Italia Michael Steiner -. Qualità e stile si fondono in un connubio perfetto di punti di forza. La gru va a braccetto col Bel Paese, direi che “there is no better way to fly”. Chiedo di non dimenticare però la capitale: noi romani ci teniamo e vorremmo sfruttare Lufthansa per volare anche da Roma verso l’Europa». L’assessore regionale Raffaele Cattaneo si è lanciato in paragoni famigliari: «A Malpensa la famiglia è vivace – ha detto -. Dieci mesi abbiamo registrato il divorzio con Alitalia, poi il nuovo matrimonio con Lufthansa e oggi questi due battesimi. Noi siamo per la famiglia numerosa e benediciamo con gioia questa unione tra Sea e Lufthansa. Il territorio ha avuto una voce sola nel chiedere di liberare il mercato, lo spazio per chi vuole investire c’è. Speriamo che Malpensa diventi con Lufthansa una porta importante anche verso il mondo e non solo verso l’Europa: oggi è la mancanza di collegamenti intercontinentali diretti il problema maggiore dei lombardi».

 

Prima della firma a sancire l’accordo Sea-Lufthansa-Varese-Milano, Fontana e Croci hanno pronunciato la formula di “battesimo” per i due A319: «Io vi battezzo con il nome di Varese e Milano e auguriamo a voi e ai vostri passeggeri di fare sempre un buon volo nei cieli lombardi che sono così belli». Infine il varo a colpi di spumante e il volo inaugurale sopra i cieli della Liguria 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.