Il nome della comunità montana? Si sceglie su Facebook

La nuova comunità, che nascerà dalla fusione tra Valcuvia e Valli del Luinese, ha scelto il popolare social network per farsi suggerire un nuovo nome

Arriva su FaceBook la scelta del nome per la Comunità Montana che nascerà dalla fusione di Valcuvia e Valli del Luinese. La pagina di discussione zona23 riprende il nome con cui viene classificato il territorio nella delimitazione effettuata da Regione Lombardia ed ospita un’area di discussione dedicata alla scelta del nome che dovrà essere deciso entro la fine di questo mese di gennaio.

Parecchi sono gli elementi naturali e i nomi geografici che potrebbero influire sulla denominazione della Comunità Montana che è ora in corso di definizione e diventerà operativa dopo le Elezioni Amministrative di giugno 2009.

Il territorio comprenderà 34 Comuni su una superficie di oltre 300 chilometri quadrati che si estendono dal confine svizzero fino al versante nord – occidentale del Campo dei Fiori, costeggiano il Lago Maggiore per metà della sua lunghezza.

Al fine di trovare una formula efficace per qualificare, in poche parole, una Comunità Montana tanto estesa e multiforme, gli Amministratori lanciano la proposta di una consultazione via internet per conoscere le idee dei cittadini e condividere con loro una scelta di tale importanza.

Oltre allo spazio dedicato a tutti coloro che hanno dimestichezza con il celebre social network, la Comunità Montana Valcuvia, tramite il proprio indirizzo internet, ha creato uno spazio per raccogliere le proposte riguardo il nome della nuova Comunità Montana. Lasciare il proprio commento è semplice ed immediato, è sufficiente visitare il sito web  www.cmvalcuvia.it, cercare il link alla votazione e scrivere il proprio suggerimento.

Tutti i suggerimenti inviati verranno vagliati dall’Ente montano per trarre ispirazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.