In piazza per chiedere il cessate il fuoco e una pace giusta
Sabato 17 presidio in piazza Libertà organizzato da Coordinamento Pace & solidarietà e associazioni cittadine
«Pace subito! Shalom achshav! Assilmo Agilan!»: l’invocazione di pace in italiano, ebraico e arabo apre il documento della manifestazione in programma sabato 17 gennaio a Gallarate, con ritrovo alle ore
–la fine immediata dei combattimenti e della violenza
-il riavvio immediato di trattative che portino a una pace giusta e duratura sulla base delle risoluzioni dell’ONU
-un’assunzione forte di responsabilità da parte del governo italiano che si è finora allineato in maniera acritica a fianco di Israele rinunciando a un ruolo autonomo che nei decenni trascorsi ha consentito al nostro Paese di mettere la propria diplomazia al servizio della distensione nel Mediterraneo
«Da ormai quasi tre settimane – prosegue il documento – si abbattono su Gaza tonnellate di bombe e munizioni. Oltre mille i morti palestinesi, in gran parte civili e tra essi tantissimi bambini; dodici israeliani hanno perso la vita, in gran parte soldati ma anche civili, vittime dei razzi che Hamas ha ripreso a sparare contro le città del Sud d’Israele, terrorizzandone la popolazione. Da circa un anno e mezzo Gaza è sotto embargo, da quando cioè Hamas ha assunto il potere nella Striscia. Un embargo feroce che ha affamato la popolazione, devastato l’economia, compromesso in maniera estremamente grave le possibilità di cure mediche per un milione e mezzo di Palestinesi. Un embargo che ha spinto in questi giorni monsignor Renato Martino, presidente del Pontificio Istituto per
La prima richiesta degli organizzatori è fermare i bombardamenti, per non compromettere ancor più la possibilità della pace tra i due popoli: «L’aggressione israeliana non sta solo facendo strage di civili: sta costruendo un oceano di odio e disperazione che rischia di inghiottire ogni speranza di pace e ogni prospettiva di dialogo nella regione».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.