Un varesino presidente degli Odontotecnici
Antonio Ziliotti è stato eletto presidente nazionale della Federazione Nazionale Odontotecnici Italiani di Confartigianato Imprese: le sue prime considerazioni sul settore
«Dignità e chiarezza per la moderna odontotecnica a tutela del paziente-consumatore». E’ questo uno dei principi chiave che caratterizzeranno il “mandato” di Antonio Ziliotti, varesino eletto alcuni giorni fa, con ampia maggioranza, presidente nazionale della Federazione Nazionale Odontotecnici Italiani di Confartigianato Imprese (Fe.Na.Od.I.).
Referente dell’Associazione Artigiani della Provincia di Varese per la categoria degli odontotecnici, e dal 2003 vicepresidente nazionale vicario della Federazione Odontotecnici, Ziliotti dichiara che «il fenomeno del prestanomismo non si combatte a parole e mettendo all’indice la categoria degli odontotecnici, come fanno alcuni rappresentanti dell’Albo degli odontoiatri. Meglio dichiarare la volontà a lavorare in sinergia che continuare in polemiche sterili». A difesa, ovviamente, di quegli odontotecnici che sono “per bene e lavorano tanto”, come dichiarato sulla stampa pochi giorni fa da Dino Azzalin, presidente dell’Albo degli odontoiatri all’interno dell’Ordine dei Medici della Provincia di Varese.
“Laboratori aperti” a cittadini e associazioni dei consumatori
A lanciare l’idea è Ziliotti: «Gli odontotecnici dell’Associazione Artigiani della Provincia di Varese sono disposti ad aprire i propri laboratori ai cittadini ed alle associazioni dei consumatori che vogliano toccare con mano la qualità dei prodotti e i processi di produzione che distinguono il vero professionista da chi non lo è». Su appuntamento, i consumatori potranno recarsi presso i laboratori Ziliotti & Turri (tel. 0332.263566 – Varese), Testa Guido (tel. 0331.321785 – Busto Arsizio) e Marzetta Massimo (tel. 0332.626835 – Laveno).
L’attività dell’odontotecnico
«Dobbiamo ricordare – sottolinea Ziliotti – che ancora oggi l’attività dell’odontotecnico è regolamentata dal Regio Decreto n. 1334 del 1928. Si attende, dopo numerose richieste da parte di Confartigianato, la regolamentazione del Profilo professionale dell’odontotecnico che, di conseguenza, servirà per definire la collaborazione quotidiana tra odontoiatra e odontotecnico. Sino ad ora sono state regolamentate ben 20 su 22 professioni sanitarie, compresi i tecnici di radiologia e fisioterapisti. Mancano “all’appello” solo l’ottico e l’odontotecnico, ma a distinguere le due professioni c’è una differenza sostanziale: quest’ultima è l’unica figura professionale a non aver rapporto diretto con il pubblico. Da sottolineare, inoltre, che spesso alcuni dentisti compiacenti “invitano” gli odontotecnici a svolgere attività illecita/abusiva presso i loro studi».
Il Certificato di Conformità
L’odontotecnico diplomato deve rilasciare il Certificato di Conformità per garantire al paziente-consumatore la qualità del prodotto nonché la precisione, la funzionalità e l’estetica della protesi dentaria che ha costruito. «Proprio la mancanza di rapporti diretti con il cliente impedisce all’odontotecnico di verificare che una copia dello stesso sia rilasciata dal dentista al paziente – incalza Ziliotti. Questa è una buona prassi dettata dalla Direttiva 93/42 applicata, però, nella minoranza dei casi».
“Tutti uguali”
Ziliotti chiede di «dare trasparenza legale all’attività che l’odontotecnico svolge in sinergia con l’odontoiatra per ottimizzare la doverosa precisione, funzionalità ed estetica delle protesi dentarie che l’odontotecnico costruisce per i pazienti-consumatori». Infine, dice Ziliotti, «l’associazione nazionale degli odontotecnici di Confartigianato chiede di “controllare” l’attività dei dentisti secondo gli stessi criteri e la stessa severità della quale gli odontoiatri parlano spesso quando devono “attaccare” la figura dell’odontotecnico. Per questo motivo le associazioni che rappresentano le due figure dovrebbero collaborare per difendere il proprio lavoro nel rispetto dei propri ruoli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.