Accam, “tutti in commissione ambiente e in consiglio comunale”
L'appello dal Meetup Beppe Grillo. La commissione mercoledì 25 febbraio alle 18,30, il consiglio giovedì 26 febbraio alle 21: in vista il voto sul revamping (ristrutturazione) dell'impianto che ambientalisti e comitati vogliono chiuso nel 2019 come da convenzione
Il Meetup Beppe Grillo di Busto Arsizio e il consigliere comunale di Rifondazione Comunista Antonio Corrado invitano con un comunicato la cittadinanza a prendere coscienza delle questioni poste dall’inceneritore Accam di Borsano, frazione di Busto Arsizio, di cui prossimamente si discuterà il revamping, ossia il rinnovo strutturale, con conseguente calo delle emissioni ma probabile prolungamento della vita operativa. L’invito per tutti è di presenziare alla Commissione Ambiente Territorio e Fauna di mercoledì 25 febbraio ore 18:00 e al Consiglio Comunale di giovedì 26 febbraio ore 21:00 presso il municipio di Busto Arsizio, dedicati al revamping dell’inceneritore.
I grillini sostengono che i fumi prodotti dagli inceneritori "sono la causa diretta e principale di tumori e malformazioni fetali, ma non dobbiamo subire questo – dicono – in quanto l’unica soluzione per smaltire i rifiuti: anzi è la peggiore perché oltre ad inquinare, produce scarsi guadagni". I seguaci di Beppe Grillo, da sempre impegnato in un attacco frontale alla politica dell’incenerimento, si richiamano alla strategia "zero rifiuti", "un progetto" scrivono "che non è utopia ma è già stato attuato in molte città fra cui San Francisco e Berlino" ed è citata nel suo programma dal neopresidente USA Obama; anche lo stato della California dovrebbe presto adottarla.
C’è l’occasione di liberarsi da quello che i grillini definiscono "un vecchio inceneritore pericoloso" e di smaltire i rifiuti in un modo "nuovo, più efficace, efficiente e che produca occupazione, come dimostrano le esperienze già attive in Canada. Non credete a chi vi dice che l’inceneritore è l’unica soluzione, non è vero!" Di tutt’altro segno la convinzione del meetup: "Nuoce gravemente alla salute", pertanto la richiesta è di chiuderlo e passare "ad altri e più innovativi sistemi". I residenti di Borsano potranno ricevere un volantino informativo sabato 21 febbraio dalle ore 18:30 nella piazza della chiesa, distribuito dal comitato ecologico "Inceneritore e Ambiente".
Il Meetup suggerisce i seguenti link Internet per informarsi sulle tematiche trattate:
http:// www.inceneritori.org
http://www.zerowaste.org
http://rifiutizero.org
http://europa.eu/scadplus/leg/it/s15000.htm
http://europa.eu/scadplus/leg/it/s15002.htm
http://beppegrillo.meetup.com/318/it/messages/boards/thread/6328360#25391462
http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_rinnovabile#Il_caso_della_termovalorizzazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.