Amilca Ismael per la rassegna cardanese “Donne che scrivono di donne”
Si fa conoscere sempre di più la scrittrice mozambicana residente a Solbiate Olona
E’ sempre più un personaggio mediatico Amilca Ismael, la scrittrice mozambicana residente a Solbiate Olona che sarà tra le protagoniste della rassegna letteraria “Donne che scrivono di donne”, organizzata dall’assessorato alla cultura, pubblica istruzione e pari opportunità.
Dopo essere già apparsa su testate prestigiose quali Repubblica e Panorama, domenica 1° marzo Amilca Ismael sarà ospite del programma televisivo di Licia Colò “Alle falde del Kilimangiaro”.
Amilca è un esempio di integrazione, dato che è in Italia dal 1986, tra le prime donne africane ad emigrare nel nostro Paese, e oggi vive a Solbiate Olona lavorando presso una casa di riposo. A partire dal racconto di questa esperienza ha esordito come autrice, con il libro “La casa dei ricordi”, che sta riscuotendo sempre più successo e recensioni positive, e che il prossimo 7 maggio verrà presentato in Biblioteca Civica “Gianni Rodari” nell’ambito della rassegna letteraria “Donne che scrivono di donne”.
Amilca Ismael è nata a Maputo, in Mozambico, nel 1963, sesta di otto figli. Ha studiato al liceo scientifico e ha lavorato presso un’azienda internazionale. Si è trasferita in Italia nel 1986. Dopo tanti lavori precari ha deciso di diplomarsi come assistente per gli anziani e ora lavora presso una casa di riposo.
In attesa di farla conoscere ai cardanesi in maggio, Cardano fa il tifo per Amilca e le augura tutti i successi che merita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.