Canile, cronologia dei fatti
Un inverno "caldo" presso la struttura di Gornate: al sequestro ha fatto seguito un periodo difficile concluso felicemente con l'intervento di Enpa per gli affidi degli animali
20/02/2009 – Finalmente liberi
Il sostituto procuratore del Tribunale di Varese Sara Pozzetti firma il decreto che permette a Sergio Sellitto, coordinatore Regionale ENPA Lombardia, coadiuvato dal NAS dei Carabinieri di Milano, di affidare in custodia giudiziaria e gratuita a privati cittadini che ne abbiano fatta richiesta e che ne assicurino un buon mantenimento, i 128 cani detenuti a Gornate Olona.
06/02/2009 – L’ENPA entra nel canile
Da venerdì 6 febbraio i cani sono affidati all’ENPA i cui addetti, in veste ufficiale, entrano nella struttura per visionare e curare gli animali che dal giorno del sequestro (22/10/2008) sono rinchiusi nel canile.
14/12/2008 – L’asta è sospesa
L’avvocato degli indagati ha presentato ricorso: l’’asta giudiziaria indetta dal pm Sara Pozzetti per i 140 cani di Gornate Olona viene sospesa.
11/12/2008 – La decisione: gli animali verranno messi all’asta
Il magistrato inquirente decide che i cani sequestrati a Gornate Olona vengano posti all’asta. L’unica altra alternativa accettata è quella di trasferire tutti i cani insieme in un’altra struttura, trasporto tecnicamente impossibile: bisognerebbe trovare un mezzo idoneo, a norma di legge per il trasporto di 144 cani, da effettuarsi in un’unica soluzione.
Dopo la chiusura del canile, le richieste di adozione da parte di centinai di cittadini. Gli animali nel frattempo sono stati posti sotto sequestro penale e vincolo sanitario dai veterinari dell’Asl della Provincia di Varese per i necessari accertamenti
4/12/2008 – La chiusura del canile
I coniugi che gestiscono l’allevamento vengono segnalati all’autorità giudiziaria varesina per maltrattamento di animali, esercizio abusivo della professione di medico veterinario, truffa e frode in commercio, falsità in certificati sanitari e di iscrizione all’anagrafe canina, e importazione illegale di animali da Ungheria e Slovenia. Nei guai anche due medici veterinari liberi professionisti residenti nel varesotto.
22/10/2008 – Il sequestro dell’allevamento
I carabinieri del Nas dispongono il sequestro dell’allevamento di cani di Gornate Olona perché sprovvisto delle previste autorizzazioni sanitarie ed amministrative e perché vi sono stati trovati 107 cani diversi per razza, età e sesso, in condizioni igienico-sanitarie gravi, tali da configurare il reato di maltrattamento. Dalla verifica dei documenti sequestrati, i carabinieri accertano che la coppia che gestisce il canile, in concorso con due veterinari, importa illegalmente cuccioli di cane dai due paesi dell’Est Europa, da destinare al mercato italiano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.