Cardano sempre più “europea”
In crescita esponenziale il numero di cittadini residenti a Cardano al Campo che voteranno alle elezioni per il Parlamento Europeo
Il boom demografico a Cardano è sempre più europeo. Cresce in maniera esponenziale il numero di cittadini registrati alle liste elettorali del Comune di Cardano al Campo che rientrano tra gli aventi diritto al voto per le elezioni del Parlamento Europeo in programma ad inizio giugno di quest’anno.
La comparazione con il 2004, ultima tornata elettorale europea, non lascia dubbi a riguardo: da 26 elettori registrati si è passati agli attuali 183 che potranno recarsi ai seggi per eleggere il nuovo Europarlamento.
Leggendo i dati balza all’occhio il fatto che gran parte di questo “boom” è dovuto all’ingresso della Romania nell’Unione Europea, dato che gli elettori originari del paese balcanico sono in tutto 134, praticamente più dei due terzi del totale dei residenti “comunitari” a Cardano al Campo.
Eppure si registrano numeri in netta crescita anche per quanto riguarda le altre nazionalità: isolando i cittadini rumeni, il totale degli elettori europei registrati a Cardano è comunque quasi raddoppiato, dai 26 del 2004 ai 49 del 2009.
Un dato che è perfettamente in linea con la significativa crescita demografica che ha portato il Comune di Cardano al Campo a superare il “tetto” dei 14mila residenti lo scorso autunno. E la “corsa”, nonostante la crisi di Malpensa, non accenna a fermarsi, dato che a metà febbraio l’anagrafe registrava già 14.135 cittadini residenti in Comune.
Scorrendo tra le nazionalità comunitarie più diffuse a Cardano al Campo, si scopre che dopo quella rumena la seconda comunità più folta è quella polacca (8 cittadini) che ha superato quella francese (ferma a quota 7).
Da notare come Cardano si avvii ad essere sempre più uno spicchio di Europa (oltre che di mondo, considerato che il 6,7% della popolazione cardanese è composto da stranieri), dato che tra i propri cittadini sono rappresentati ben 16 dei 27 Paesi che compongono l’Unione Europea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.