Giuditta Pasta, tutto esaurito per gli spettacoli di primavera
Esauriti i biglietti per diversi spettacoli, da Marco Paolini alla Finocchiaro, alla Madama Butterfly, fino a Menopause con la Laurito. Aperte liste d’attesa nel caso si liberino posti
Tutto esaurito per gli spettacoli di primavera del teatro Giuditta Pasta. «I primi accenni di primavera sembrano portare buoni frutti pure al botteghino – spiegano soddisfatti dallo staff -. Il numero di “sold out” registrati in questo periodo è notevole: tutto esaurito per lo spettacolo di Marco Paolini andato in scena il 24 febbraio; stesso successo per l’operetta dell’1 marzo: “Il paese dei campanelli”.
Tutti prenotati anche i posti per “Benneide 2” con Angela Finocchiaro (in scena il giorno 7), così come quelli per l’opera lirica “Madama Butterfly” (il giorno 12) e per le quattro repliche del musical “Menopause” con Marisa Laurito e Fioretta Mari (il 20-21-22).
Come può fare chi si è accorto troppo tardi del passaggio in zona del proprio beniamino? Dal teatro rispondono: «Per alcuni spettacoli apriamo una lista d’attesa, è sufficiente chiamare il numero della biglietteria (02.967.02.127) e lasciare il proprio nome. Chi volesse tentare il tutto per tutto può venire in teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo e rivolgersi alle casse: a volte le compagnie liberano all’ultimo momento qualche posto a loro riservato».   
A marzo restano dunque biglietti disponibili solo per lo spettacolo “Why be extraordinary when you can be yourself ” del coreografo Daniel Ezralow (noto al grande pubblico per la sua partecipazione al talent show “Amici”) e per il raffinato monologo “A Bisanzio” con Lucilla Giagnoni . Gli organizzatori invitano chi fosse interessato ad assistere a queste serate a non perdere tempo: «Vista la grande qualità degli allestimenti è facile che in breve tempo i sold out si moltiplichino».
														
								
													
							
													
						
						
												
            
            
					A marzo restano dunque biglietti disponibili solo per lo spettacolo “Why be extraordinary when you can be yourself ” del coreografo Daniel Ezralow (noto al grande pubblico per la sua partecipazione al talent show “Amici”) e per il raffinato monologo “A Bisanzio” con Lucilla Giagnoni . Gli organizzatori invitano chi fosse interessato ad assistere a queste serate a non perdere tempo: «Vista la grande qualità degli allestimenti è facile che in breve tempo i sold out si moltiplichino».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.