Le scuole, gli oratori e i “gemelli” di Stigliano: tutti insieme per colorare il carnevale
Sabato pomeriggio a Cardano al Campo dalle 14.30 si svolgerà come da tradizione la maxi-sfilata di Carnevale, un evento organizzato dal Comune al "gemello" in Basilicata
Un Carnevale per tutte le età che unisce la comunità cardanese con i “gemelli” lucani di Stigliano: tra scuole, oratori e Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze Cardano mette in campo una grande squadra per non sfigurare con i “gemelli” e per proporre un Carnevale fatto di tanti colori.
Sabato pomeriggio a Cardano al Campo dalle 14.30 si svolgerà come da tradizione la maxi-sfilata di Carnevale, un evento organizzato dal Comune di Cardano al Campo insieme al Comune gemellato di Stigliano in Basilicata, con la collaborazione dei due oratori cardanesi di San Luigi e del Cuoricino, delle scuole dell’infanzia Porraneo e San Francesco, dei comitati genitori delle due scuole primarie Ada Negri e Manzoni e del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.
Venerdì alle ore 15 nella palestra dell’oratorio di Sant’Anastasio il gruppo folkloristico di Stigliano si esibirà di fronte ai ragazzi delle scuole e degli oratori cardanesi per mostrare le danze tradizionali lucane. Nell’occasione i ragazzi della scuola media comunale di via Carreggia rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Cardano al Campo consegneranno un omaggio agli amici stiglianesi. A seguire prove di ballo aperte a tutti.
Il clou dei festeggiamenti sarà come sempre nel pomeriggio del “sabato grasso”, sabato 28 febbraio: punto di ritrovo alle 14.30 in via Roma nei pressi della Banca di Legnano. Qui convergeranno i carri per dare vita alla maxi-sfilata di Carnevale, lungo il tragitto che toccherà via Roma, via C. Battisti, via Gramsci, via San Francesco e via Matteotti prima di concludersi in piazza Angelo Ghiringhelli (il piazzale del mercato).
In corteo ci saranno il carro preparato dai “gemelli” di Stigliano e i due carri messi a punto dai genitori dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia parrocchiale “Porraneo”, oltre allo striscione realizzato dal Consiglio Comunale dei Ragazzi attorno al quale si raduneranno i bambini delle scuole cardanesi.
In piazza Ghiringhelli alle 16 è in programma uno spettacolo circense, al termine del quale tutti si trasferiranno all’oratorio San Luigi di piazza Sant’Anastasio per proseguire con giochi, balli e la merenda. Nel cortile dell’oratorio sarà allestita una mostra fotografica dedicata al Carnevale 2008 a Cardano e a Stigliano, con i cartelloni realizzati dai ragazzi del CCRR insieme ai partecipanti al progetto delle scuole medie “Più opportunità e meno differenze” contro la dispersione scolastica.
In caso di pioggia la manifestazione si terrà presso l’Oratorio San Luigi di piazza Sant’Anastasio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.