Lella Costa, “ragazza” per sempre

Pubblico dell'Apollonio avvolto dalle parole dell’attrice che una come pretesto la storia di Orfeo ed Euridice per ridare alle donne il proprio punto di vista nel mondo

Ragazze, da venerate ad emarginate, tra adorazioni e sottomissioni. Tra poesia, racconto, Storia e ironia, Lella Costa affronta uno dei suoi temi pi cari: il punto di vista delle donne. Partendo dalla drammatica storia di Orfeo ed Euridice, l’attrice è tornata con il un nuovo monologo al teatro Apollonio di Varese con una sola serata. E il teatro, sabato 7 febbraio, era praticamente pieno per una delle prime repliche a livello nazionale, la quinta per la precisione.
Il risultato è stato un pubblico avvolto nelle parole con cui da sempre l’attrice gioca (e inganna): un fiume di sentimenti e analisi, comparazioni tra passato e presente, che hanno un unico obiettivo, raccontare l’uomo, la donna (soprattutto), nella Storia.
Ragazze, questo il titolo dello spettacolo, non ha la dirompenza emotiva di Precise Parole (basato sull’Otello), non ha la cattiveria dell’Amleto, non raggiunge la commozione di Alice. Ragazze è uno spettacolo più corto delle sue precedenti opere: un’ora e un quarto di parole che analizzano un tema più universale, come la considerazione della donna in una società di uomini, ben sapendo delle contraddizioni esistenti. Come quella che secondo cui solo gli uomini, nella storia, hanno saputo ottimamente raccontare i sentimenti delle donne, i loro misteri.
Emozioni che Lella Costa rappresenta con una drammatica ironia, sempre in bilico tra la rappresentazione teatrale e la chiacchierata tra amici. Uno stile che sicuramente accende le emozioni e che, senza pietà, costringe lo spettatore davanti alla realtà. Nessuno ha chiesto ad Euridice cosa provasse a tornare nell’Ade. Nessuno le ha dato la possibilità di scegliere. Nessuna “ragazza” oggi sceglie di subire le guerre dell’uomo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.