Mastini, il sipario si è chiuso
La Fim Group perde 5-4 con il Valpellice e dice addio ai playoff. Non basta la doppietta di Pozzi. Il presidente Fiori: "Impariamo dai nostri errori"
L’ultimo treno è passato, ma ancora una volta i Mastini sono rimasti in stazione. La Fim Group perde in casa 5-4 contro la capolista Valpellice, ma anche vincendo sarebbe rimasta fuori dai playoff: il Real Torino infatti ha superato 3-2 in casa l’Appiano assicurandosi la qualificazione.
I gialloneri chiudono così la stagione anzitempo, interrogandosi sull’obiettivo stagionale che è stato fallito. "Ma credo che ciò ci possa servire da lezione" spiega a caldo il presidente varesino Maurizio Fiori. "L’anno prossimo impareremo dai nostri errori: sono fiducioso".
Resta il fatto che non ci si aspettava di vedere la Fim Group al nono posto su nove, unica posizione senza il premio playoff che dopo un lungo inseguimento era parso raggiungibile non troppo tempo fa. Varese in un ipotetico campionato a tre con le dirette rivali Milano e Torino avrebbe vinto largamente, se consideriamo gli scontri disputati, ma la resa dei conti ha sorriso a rossoblu e piemontesi, più abili a rosicchiare punti contro le altre partecipanti alla A2.
Anche nell’ultima recita i Mastini sono così finiti al tappeto contro un Valpellice che ha onorato la gara con onestà senza peraltro giocare al massimo. L’avvio, con Pinc in gol dopo pochi istanti, ha fatto ben sperare ma gli ospiti sorpassano e chiudono il primo terzo sul 2-1. Nel periodo centrale Mazzacane accorcia ma Stricker è implacabile e mette due volte il disco alle spalle di Marchetti. L’attaccante del Valpe mette sul ghiaccio un bel duello con Pozzi: lo squalo giallonero realizza una doppietta che chiude una stagione positiva almeno sul piano personale. Per Varese però non basta: il sipario si chiude così.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.