Quindici anni di Protezione civile
Il bilancio delle attività del 2008 dell’associazione di volontari guidati da Giovani di Benedetto. Soddisfazione anche dall’assessore Mauro Cereda
Quindici anni di attività e un bilancio più che onorevole del lavoro svolto. Questi i dati essenziali della relazione che Giovanni di Benedetto, responsabile della protezione civile di Castiglione Olona, ha presentato all’assessore ai lavori pubblici del comune del varesotto. “La ricorrenza dello scorso anno – spiega il responsabile del gruppo – è stata un’occasione per raccogliere attorno al nostro gruppo i volontari dell’intera zona e per presentare una mostra fotografica che raccontava il percorso che il gruppo ha compiuto, a partire dall’alluvione del ‘92. Ma non va dimenticato anche l’impegno che abbiamo profuso per i mondiali di ciclismo dello scorso settembre”.
Anche Mauro Cereda, assessore al lavori pubblici, con delega per la protezione civile, traccia un bilancio positivo di questi anni: “Uno dei punti che hanno caratterizzato il nostro lavoro è la cooperazione e reticolazione, iniziato nel 2007, che ha permesso di incrementare la conoscenza e l’efficienza del gruppo, non più isolato ma inserito all’interno di un sistema più ampio ed organizzato”.
E la cooperazione ed integrazione è il punto di forza per un’azione capillare rivolta alla prevenzione ed al soccorso. Prevenire con sopralluoghi e monitoraggi; soccorrere quando il maltempo ha interessato alcuni luoghi della città con allagamenti. Il gruppo, composto da 24 persone, tra cui una donna, svolge anche un’ottima attività di assistenza in diversi momenti sia sul territorio che altrove: “Siamo presenti – prosegue Di Benedetto -, alle sfilate, alle manifestazioni sportive e culturali, alle processioni. E siamo chiamati anche nei paesi vicini dove serve un supporto. Ma siamo impegnati anche in corsi di formazione e di aggiornamento per poter intervenire con competenza. infine svolgiamo vari servizi sul territorio ad esempio con la manutenzione di boschi, pulitira di vasche e griglie. Lavori che paiono di secondo piano, ma che sono indispensabili sul pian o della prevenzione”. Un dato significativo: le ore accumulate nel corso del 2008 sono intorno al migliaio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.