“Sipari Uniti” alza il sipario al teatro del Popolo
Spettacoli di alto livello e di grande varietà espressiva al teatro di via Palestro a Gallarate. Si parte con “Ciarlatown. Manuale di sopravvivenza per precarizzati volenterosi” venerdì 6 febbraio alle 21
Una stagione di qualità, la cui validità è stata ampiamente riconosciuta nel progetto “Sipari Uniti”.
Stiamo parlando della sezione di prosa e teatro di innovazione del teatro del Popolo di Gallarate, messa a punto dalla Fondazione Culturale, ed entrata a pieno titolo e con riconsocimento nel progetto di rete teatrale per la provincia di Varese presentato la scorsa settimana a Villa Recalcati.
Non è un caso che alcuni degli spettacoli al teatro del Popolo sono inglobati anche nelle proposte di altri teatri provinciali, da Busto Arsizio e Cazzago Brabbia, da Varese a Jerago: segno non solo della reale costituzione di una rete sinergica, ma anche della ricnosciuta validità delle proposte nel panorama teatrale italiano.
Il progetto “Sipari Uniti”, di cui la stagione di prosa del teatro del Popolo fa totalmente parte, ha di fatto ottenuto il pieno sostegno della Provincia di Varese e un contributo di 150mila euro della Fondazione Cariplo.
Da “Ciarlatown. Manuale di sopravvivenza per precarizzati volenterosi”, lo spettacolo con Claudio Cremonesi in scena venerdì 6 febbraio alle 21.00 che affronta in maniera comica e divertente una rgomento di grande attualità alla strage di Palermo del “Maggio ‘43” narrata mercoledì 18 febbraio alle 21.00 da Davide Enia; dall’”Odissea” di Mario Perrotta che giovedì 5 marzo alle 21.00 diventa un viaggio tra Itaca e il salento all’ironica commedia sulla famiglia moderna “Happy Family” di e con Alessandro Genovesi di mercoledì 18 marzo; dal riuscire a fare humor nero sul tema della morte con la Compagnia Walter Broggini e “Solo”, in scena giovedì 26 marzo al “Don Milani” di Fabio Monti di giovedì 2 aprile per concludere con le “Mucche Ballerine” con Alessandria Celesia, spettacolo vincitore del Premio Eolo Awards 2008, in cui è una mucca che ascolta il Trio Lescano a raccontare della guerra: una varietà di proposte con un’attenzione costante all’eccellenza che non passano inosservate.
La programmazione teatrale al teatro del Popolo è dunque perfettamente in linea con le scelte di grande qualità che la Fondazione Culturale ha attivato sul teatro Condominio Vittorio Gassman, pur ponendosi in uno scenario più di ricerca e di innovazione, con una risposta sempre più soddisfacente da parte del pubblico.
I biglietti per tutti gli spettacoli della sezione di prosa e teatro di innovazione (così come per quelli musicali del teatro del Popolo) sono già in prevendita al costo di 15 euro al teatro del Popolo in via Palestro 5 il lunedì dalle 17.00 alle 19.00, da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00; al teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi il sabato dalle 17.00 alle 19.00. Prenotazioni telefoniche da martedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00 al numero 0331.784140.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.