Agente Lisa, la polizia entra nella chat
Basta metterla nei propri contatti in msn, e l'agente di polizia virtuale dà informazioni istantanee. Per ora solo sui passaporti, in attesa di nuovi sviluppi
Contattare la polizia di stato via chat da oggi è possibile se si è utenti di Msn, il popolare messenger della Microsoft. Basta aggiungere tra i propri contatti l’agente Lisa, la rappresentante della polizia di Stato in quello specifico luogo del web.
L’agente Lisa per ora si occupa solo di passaporti, rispondendo in diretta attraversoil servizio di messaggistica istantanea in via sperimentale. Ma in prospettiva dovrebbe diventare un vero e proprio “piantone del web”, contattabile semplicemente inserendla tra i propri contatti.
L’Agente Lisa, da oggi (18 marzo 2009) in servizio, è un “bot” cioè un software che risponde a informazioni logiche e riesce ad entrare nelle comunità di "umani" dando risposte pertinenti. Non ci sarà perciò un agente in carne ossa dietro a quel nome, ma un servizio software realizzato in collaborazione con Microsoft Italia, con un progetto che Polizia di Stato avvia come primo ente pubblico nazionale.
Per chi vuole ricevere indicazioni sul rilascio o sul rinnovo del passaporto, sulla documentazione necessaria per recarsi negli Stati Uniti o su come espatriare con i propri figli, basterà aggiungere tra i propri contatti di Messenger l’indirizzo agente.lisa@poliziadistato.it e 24 ore su 24, sette giorni su sette, l’agente di Polizia virtuale offrirà tutte le necessarie informazioni, compreso qual è la questura più vicina a te, con tanto di visualizzazione della mappa di Google.
Naturalmente però non a tutto può rispondere: ad una richiesta di invito a cena, l’agente Lisa risponde infatti con un “mi dispiace xy, non capisco la tua richiesta”. Come tutte le ragazze ammodo devono fare, anche se sono dei "bot".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.