Amianto nelle scuole, la Sinistra chiede tempi certi per la rimozione
A ottobre Cinzia Colombo aveva ricevuto rassicurazione che i tetti delle elementari sarebbero stati bonificati. "Irresponsabile attendere ancora: ci indichino il programma dei lavori"
I tetti in amianto nelle scuole gallaratesi preoccupano la Sinistra: la consigliera Cinzia Colombo richiama l’attenzione sui rischi per la salute e con una mozione chiede all’amministrazione di indicare tempi certi per la rimozione delle lastre di amianto dagli edifici scolastici. «Negli edifici di due scuole elementari cittadine, a Crenna e a Cajello, è presente l’amianto: da decenni, giacché la posa del materiale risale a Crenna al 1960 e a Cajello al 1955. Il comune ne è a conoscenza, ne ha dato la comunicazione alla regione come dovuto, ne ha previsto la rimozione, ma ancora non lo ha eliminato». La Colombo aveva già sollevato la questione con una interrogazione in consiglio comunale a ottobre: «La bonifica delle lastre in fibrocemento è tra le priorità dei prossimi interventi» aveva rassicurato l’assessore ai lavori pubblici Leonardo Martucci. Passati alcuni mesi, le vecchie lastre contenenti amianto sono ancora sui tetti delle scuole, con i rischi derivanti dal deterioramento del materiale e dalla dispersione delle fibre nell’ambiente. Per questo Cinzia Colombo chiede all’amministrazione di attivarsi immediatamente per la rimozione dell’amianto e soprattutto di «riferire alla commissione lavori pubblici circa la programmazione degli interventi di bonifica». Per evitare chela bonifica, per quanto prevista come priorità, venga dilazionata ulteriormente: «attendere ancora – conclude la consigliera della Sinistra – sarebbe un atto di grave irresponsabilità»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.