Anche le rondini hanno il loro social network
Avete avvistato un uccello primaverile? Segnalatelo sul web: aiuterete Lipu a monitorare le migrazioni
Chi dice che il bird watching è un hobby poco tecnologico? Lo dice chi non conosce Spring Alive, il nuovo progetto di bird watching "2.0" promosso dalla Lipu. Ora, infatti, chi avvista una rondine, un rondone, una cicogna bianca o un cuculo può correre sul social network "Spring Alive", dove avrà la possibilità di segnalare la scoperta.
Così facendo, aiuteremo i ricercatori di BirdLife (società internazionale di cui fa parte Lipu) a tracciare l’arrivo della primavera nel nostro continente e a scoprire le relazioni tra cambiamenti climatici e migrazioni degli uccelli. Il progetto Spring Alive era nato tre anni fa, pensando ai ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. Gradualmente, però, si è scoperto che anche gli adulti lo abbracciavano con entusiasmo, quindi ora è aperto a tutti. Inoltre per le scuole e gli insegnanti è disponibile del materiale gratuito (brochure, adesivi, etc.) che può essere richiesto alla Riserva Naturale Palude Brabbia (0332/964028 – oasi.brabbia@lipu.it).
Partecipare a questo progetto è molto semplice ed è gratuito. Osservate il cielo e non appena avvistate una rondine (o una delle altre tre specie di uccelli migratori prescelte, quali rondone, cicogna bianca e cuculo) andate sul sito www.springalive.net, cliccate sulla pagina “Registra il tuo avvistamento” e inserite la specie avvistata, la data e il luogo (nazione e regione) dell’avvistamento. Vale solo il vostro primo avvistamento di ogni specie, cioè la prima rondine, (o il primo rondone…etc) che vedete.
La vostra segnalazione verrà immediatamente inserita nella banca dati e potrete vedere subito il risultato del vostro contributo sia nella pagina “Risultati” sia nella pagina “Mappe” dove potrete seguire l’avanzamento della primavera nel nostro continente e controllare se il vostro avvistamento ha avvicinato la primavera nella vostra nazione. Per cui… buoni avvistamenti a tutti!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.