Ceam rilancia il meccanotessile: a tu per tu con l’India
La delegazione indiana di dieci imprenditori tessili invitata dal consorzio e dall’Istituto per il Commercio Estero (ICE) ha incontrato il Prefetto Vaccari
La delegazione indiana composta da dieci qualificati imprenditori tessili provenienti da Mumbai, New
Delhi e Tirupur su unvito di Ceam – Consorzio Export Alto Milanese e dell’ICE – Istituto per il Commercio Estero, ha avviato a Busto Arsizio la prima fase operativa.
Dopo gli indirizzi di saluto, il Presidente Ceam Ettore Guarneri si è soffermato sulla mission consortile finalizzata a rilanciare sui mercati esteri e in particolare quelli di difficile penetrazione, l’export meccanotessile delle aziende associate.
L’eccellenza della tecnologia che caratterizza le imprese consortili, sta infatti consentendo un proficuo confronto con gli imprenditori indiani: è quanto emerso dalla prima giornata dei lavori all’Hotel D120 che ha registrato l’articolata esposizione delle aziende Ceam e l’avvio degli incontri B2B.
L’iniziativa, sostenuta e valorizzata da ICE anche attraverso le proprie rappresentanze in India, ha infatti attivato un interessante rapporto con il consorzio bustocco che, non solo per la sua elevata considerazione istituzionale, è candidato a recitare un ruolo di primo piano nel panorama internazionale del meccanotessile richiamando inoltre l’attenzione degli operatori sulla Provincia di Varese che vanta nel settore una positiva e collaudata tradizione.
Particolarmente significativo il ricevimento della delegazione da parte del Prefetto di Varese Vaccari che, a Villa Recalcati, si è cordialmente e lungamente intrattenuta con gli ospiti approfondendo anche motivazioni e prospettive del comparto.
Oggi e domani la Delegazione visiterà alcune aziende dell’area onde verificare sul campo la tecnologia prodotta oltre ad un primo bilancio dell’importante iniziativa ICE-CEAM che ha visto Busto Arsizio ancora una volta protagonista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.