Finisce l’inverno e ritorna la Giornata di Primavera
Sabato 28 e domenica 29 marzo beni aperti in tutta Italia grazie all’evento promosso dal Fondo ambiente Italiano. Monumenti, chiese e ville aperte anche in provincia
Finisce l’inverno e ritorna la Giornata FAI di Primavera. È il momento dell’anno in cui il Fondo Ambiente Italiano invita a visitare piazze, palazzi e chiese, in centinaia di luoghi diversi, da nord a sud, per scoprire monumenti e luoghi spesso inaccessibili e per conoscere l’impegno e la passione del FAI. Giunta alla 17a edizione, la Giornata FAI di Primavera, in programma il 28 e 29 marzo vede quest’anno il coinvolgimento di 210 località italiane e 580 beni, la maggior parte dei quali normalmente chiusi al pubblico.
Anche la provincia di Varese partecipa con numerose iniziative.
Varese – Biumo Superiore
(Bene FAI) Villa e Collezione Panza*, Piazza Litta, 1
Aperture: Sabato 28 e Domenica 29, ore 10.00 – 18.00
Visite guidate: apprendisti Ciceroni: Liceo Linguistico “A. Manzoni” di Varese; ITPA “Nuccia Casula” di Varese; Liceo Artistico “A. Frattini” di Varese; Liceo Classico “E. Cairoli” di Varese
Varese – Loc. Velate
(Bene FAI) Torre di Velate
Via alla Torre
Aperture: Sabato 28, ore 14.30 – 17.30; Domenica 29, ore 10.00 – 17.30
Apprendisti Ciceroni: Liceo Classico “Cairoli” di Varese
Varese
Biciclettata in collaborazione con FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta
Domenica 29, visita al Museo del Paesaggio di Verbania
Partenza dalla Stazione FS di Varese, ore 8.30 e dalla Stazione Le Nord di Gavirate, ore 9.15
Percorso di 70 km: Il percorso da Varese a Laveno avviene in parte sulla pista ciclabile del lago di Varese e in parte su strade prevalentemente secondarie a basso traffico. A Laveno ci si imbarca sul traghetto per Intra. Si pedala da Intra a Verbania in parte su strada statale. E’ possibile accorciare il percorso in bicicletta utilizzando le ferrovie Le Nord sul tratto Laveno – Varese o Gavirate – Varese. Prevista al ritorno la visita al museo del pittore Salvini a Cocquio Trevisago.
A cura di FIAB Ciclocittà
Info: Beppe Ferrari, tel. 0332 812059, ferrarj@tin.it
Casalzuigno (VA)
(Bene FAI) Villa Della Porta Bozzolo, Viale Bozzolo
Aperture: Sabato 28 e Domenica 29, ore 10.00 – 18.00
Apprendisti Ciceroni: I.C. Statale “D. Alighieri”; Scuola Media di Cuveglio, classi III A, B, C
Castelseprio (VA)
Italia Langobardorum – Centri di potere e di culto (568-774 d.C.)
Candidatura italiana 2008 – WORLD HERITAGE LIST UNESCO
Parco Archeologico di Castelvetro
Via Castelvecchio, 58
Aperture: Sabato 28, ore 8.30 – 19.20; Domenica 29, ore 9.30 – 18.20
Gornate Olona (VA)
Italia Langobardorum – Centri di potere e di culto (568-774 d.C.)
Candidatura italiana 2008 – WORLD HERITAGE LIST UNESCO
(Bene FAI) Monastero di Torba, Via Stazione
Aperture: Sabato 28 e Domenica 29, ore 10.00 – 18.00
Visite guidate: apprendisti Ciceroni: Collegio Arcivescovile “F. Bentivoglio” di Tradate, classi III e IV del Liceo Scientifico
Viggiù (VA)
La Pietra e lo Scalpello. Un viaggio attraverso la storia di Viggiù
Museo Civico Enrico Butti, Viale Varese, 4
Chiesa di San Martino, Via San Martino; Cimitero Vecchio, Viale Varese; Chiesa della Madonna della Croce*, Via Roma, 4; Villa Borromeo, Via Borromeo; Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano*,
Via Parrocchiale; Chiesa della Beata Vergine del Rosario*, Piazza Europa; Chiesa della Madonnina, Via Di Vico; Monte e Chiesa di Sant’Elia, Via Sant’Elia;
Per tutti i Beni apertura Sabato 28, ore 14.30 – 17.30; Domenica 29, ore 10.00 – 17.30
Visite guidate: apprendisti Ciceroni: Liceo Artistico “A. Frattini” di Varese; Liceo Ginnasio Statale “E. Cairoli” di Varese, Associazione Guide Varese Aperta, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Varese
Cave di arenaria, Viale Milano
Bottega Gussoni, Viale Milano, 2
Sabato 28, ore 14.30 – 17.30; Domenica 29, ore 10.00 – 17.30: visite riservate ai soli iscritti al FAI e fino ad esaurimento posti. Possibilità di iscrizioni in loco. Prenotazioni presso FAI – Villa Panza, tel. 0332 283960
*Bene fruibile a persone con disabilità fisica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.