“Il medico dei pazzi” in scena al Manzoni per aiutare la Lega Tumori
I fondi raccolti saranno usati per l'assistenza ai malati oncologici terminali
Venerdì 20 marzo 2009 ore 21.00, presso il Teatro Manzoni di Busto Arsizio (via Calatafimi), la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori presenta "Il medico dei pazzi" – spettacolo teatrale a cura del G.T.C. – Gruppo Teatrale Crennese per la regia di Pietro Zoia, tratto dall’omonimo testo di Edoardo Scarpetta con l’adattamento di Ada Garufi. Lo spettacolo, patrocinato dal Comune, mira a raccogliere fondi per la LILT finalizzati all’assistenza dei malati terminali: il biglietto d’ingresso costa 10 euro. L’iniziativa è inserita nella Settimana per la Prevenzione Oncologica indetta da a livello nazionale dalla Lega Tumori.
Personaggi e Interpreti
Felice Sciosciamocca -Marco Benetazzo
Ciccillo, suo nipote – Carlo Boracchi
Michelino, amico di Ciccillo – Cesare Zoia
Raffaele, attore drammatico, fratello di Carlo – Alessandro Della Valle
D. Carlo, direttore Pensione Stella – Lorenzo Bionda
Errico, maestro di musica – Andrea Prati
Luigi, giornalista e scrittore di novelle – Gianni Bardelli
Il Maggiore, maggiore in pensione – Cristiano Colombo
Peppino, cameriere del Caffè Torretta – Amos Balzarini
Concetta, moglie di Felice – Monica Squizzato
Margherita, figlia di Concetta – Barbara Celotto
Amalia, sorella di Carlo – Ada Garufi
Rosina, figlia di Amalia – Francesca Ghiringhelli
Bettina, cameriera Villino de Rosa – Valeria Longo
Carmela, cameriera Pensione Stella – Cesarina Beretta
Dietro le quinte:
Angela Minoli, Erika Greguoldo, Francesca Ciceri,
Gianluca Pozzi, Rina Minoli, Silvano Salvitti.
Scenografia: Paolo Raimondi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.