JazzAscona, un evento da proteggere
L'iniziativa sarà organizzata anche quest'anno dall'Ente turistico Lago Maggiore. Riconfermato anche il direttore artistico Nicolas Gilliet
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Luciano Biffi, presidente dell’Ente turistico Lago Maggiore e di Aldo Merlini, presidente di JazzAscona.
Tutti d’accordo: JazzAscona è un prodotto importante per la promozione turistica e culturale di
Ascona; un evento che va salvaguardato, sostenuto, migliorato, ma non stravolto. Scartate le
ipotesi di abbandono della gestione diretta della manifestazione e di cambiamento della linea
musicale, anche in futuro la manifestazione continuerà ad essere organizzata e prodotta dall’Ente Turistico Lago Maggiore, valorizzando ciò per cui JazzAscona è conosciuto a livello internazionale: ossia il fatto di essere uno dei più longevi, consolidati e principali festival dedicati al jazz
tradizionale nel mondo.
Sono queste, in sintesi, le decisioni prese dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente Turistico Lago Maggiore nella sua ultima seduta. Decisioni, si precisa, adottate dopo approfondita discussione e
sulla base di analoghe prese di posizione giunte negli scorsi giorni dai principali partner istituzionali
del festival, il Municipio di Ascona e la Società albergatori di Ascona.
L’Ente Turistico Lago Maggiore prende atto con soddisfazione dell’unanimità raggiunta con i
partner e del clima di lavoro costruttivo con cui è stata affrontata l’importante questione del futuro
del festival. Anzi, le discussioni sorte in seguito alle proposte lanciate la scorsa estate
dall’imprenditore Breuer, sono state utili, si precisa, a meglio definire il futuro della manifestazione.
L’Ente sottolinea l’importante ruolo di Breuer nell’attuale dinamica turistica di Ascona ed auspica
che gli eventi da lui proposti possano trovare una loro collocazione nel panorama delle
manifestazioni asconesi, al di fuori del periodo di JazzAscona.
L’Ente Turistico Lago Maggiore rinnova la sua piena fiducia al direttore artistico di JazzAscona,
Nicolas Gilliet, lo ringrazia per la sua disponibilità, e conferma il suo impegno al fianco del team
organizzatore del festival. L’Ente si dice persuaso che, grazie agli sforzi congiunti con gli altri
partner si riuscirà a migliorare ulteriormente la collaborazione, a tutto beneficio della regione e
della manifestazione, per la quale si condivide un forte attaccamento.
L’Ente Turistico Lago Maggiore ringrazia infine tutti i partner istituzionali (Comune, albergatori,
Canton Ticino, Ticino Turismo), così come gli sponsor privati, a cominciare da quello principale, il
Casinò di Locarno, agli sponsor Dannemann, Coop, e
sostegno garantito al festival in un momento delicato. L’Ente dà appuntamento dal 25 giugno al 5
luglio prossimo per un’edizione dei 25 anni che si preannuncia memorabile.
BancaStato ai vari altri partner, per il
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.