La crisi non fermerà l’informazione. Parola di Microsoft
Martedì 7 aprile sarà in Italia Jean Philippe Courtois, presidente di Microsoft International, per il forum "Innovazione e Tecnologia"
Perché l’innovazione tecnologica è una leva prioritaria per le aziende in un periodo di crisi? Razionalizzare per creare efficienza organizzativa è un obiettivo primario: ma su quali progetti occorre puntare in un’ottica di rilancio del business?
Se ne parlerà martedì 7 aprile alla sede del Sole 24 Ore (Milano, via Monte Rosa 91) in un forum organizzato da Microsoft. Il tema conduttore dell’incontro sarà "Innovazione in tempo di crisi: ritorno ai fondamentali". L’appuntamento si rivolge ai decisori aziendali che sono alla ricerca di risposte concrete: quali scelte strategiche sono necessarie per garantire supporto al business e investire sul futuro.
Attraverso il prezioso intervento di Jean Philippe Courtois, Presidente di Microsoft International e Senior Vice President di Microsoft Corporation, si ragionerà sul perché gli investimenti in tecnologia devono continuare anche in tempo di crisi. La partecipazione all’evento è libera e gratuita, previa registrazione sul sito ufficiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.