La mafia al nord è una certezza
la Lombardia è la quarta regione italiana per “intensità mafiosa”e il libro "mafie del nord" (Edizioni Punto rosso) ricostruisce genesi, storia e ramificazioni delle organizzazioni criminali a Milano e dell'intera regione

Ma per le istituzioni lombarde storicamente “la mafia a Milano non esiste”, anche se all’ortomercato milanese, come nell’area limitrofa a Malpensa, insieme a frutta e verdura giungono armi e droga.
Insomma, la Lombardia è la quarta regione italiana per “intensità mafiosa”e questo prezioso opuscolo ricostruisce genesi, storia e ramificazioni delle mafie a Milano come nel resto della regione.
Dalla famiglia di Nitto Santapaola alla cosca dei Piromalli in affari con noti immobiliaristi e costruttori, per giungere oggi ai Casalesi di Pasquale Zagaria, non vi è settore dell’economia pubblica e privata che non sia a rischio di infiltrazione mafiosa, naturalmente attraverso il fondamentale ruolo svolto da imperturbabili commercialisti, direttori di banca, funzionari ed amministratori pubblici. A questa agile lettura è ora possibile affiancare il pregevole inserto “Dossier Lombardia”, apparso sul numero di dicembre della rivista Narcomafie, diretta dall’indomabile Don Luigi Ciotti, che ospita il contributo d’apertura di Gianni Barbacetto ed un’intervista di Alberto Nobili, procuratore aggiunto presso il tribunale di Milano, che si diffonde sulla strategia di mimetizzazione della n’drangheta “ nella ricca provincia lombarda” e su quel silenzio istituzionale che fa si che “ stiamo dando alla mafia un discreto vantaggio”.
___________________________
___________________________
Enzo Dell’Olio
Mafie del Nord
Edizioni Punto Rosso
pag. 120
€ 7,00
pag. 120
€ 7,00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.