Le opposizioni: “Farioli confermi le dimissioni”

Sorprese e quasi imbarazzate le stesse minoranze. Mariani (PD) chiede a Farioli coerenza con quanto dichiarato, Corrado (PdCI) boccia il "fariolismo", Marta Tosi: "situazione squallida"

Il sindaco annuncia le dimissioni in consiglio comunale, e per quanto il giorno dopo si cerchi in ogni modo di ricucire, le opposizioni non mancano di commentare. E sono forse ancora più sorprese e imbarazzate della stessa maggioranza, il che la dice lunga.

Valerio Mariani (capogruppo PD): «Secondo me Farioli, a fronte della situazione data, deve rassegnare le dimissioni da sindaco. Non può fare alcun gioco delle parti, non può dire "mi dimetto" per poi fare marcia indietro. Sta usando il governo della città per fini politici e personali della sua maggioranza. Se è una persona seria, deve dare seguito a quanto ha dichiarato. Quanto alla Lega, si dimostra un partito ingestibile. Questa Lega di governo e di opposizione ci ha stancato».

Luigi Rosa (Busto Civitas): «Mi sono perso una scena memorabile, purtroppo ero assente per impegni di lavoro. Dirò innanzitutto che non voglio comportarmi come Farioli fece con me a suo tempo. I problemi sono operativi e politici. Nel primo caso siamo di fronte ad una città che è alla paralisi, questa Giunta non sta operando, non è capace di tradurre le decisioni in atti concreti. Dal punto di vista politico è evidente già dalla seduta in cui un negata al sindaco la fiducia sulla questione Accam la situazione di stallo in maggioranza».

Antonello Corrado (Rifondazione Comunista): «La Lega ha ragione a lamentarsi del fariolismo, fenomeno che consiste in sparate, scenografie, fumo per coprire il nulla. Al governo però, loro facevano l’esatto opposto: tanto, troppo, e spesso a vanvera. Abbiamo ancora sul groppone 65 milioni di debito che ci ingessano il bilancio grazie alla Lega. Se si tolgono di mezzo tutti, Farioli e il Carroccio, fanno un favore alla città».

Audio Porfidio (La Voce della Città): «Sempre le solite beghe, pensano ai fatti loro invece che al bene della città».

Mario Cislaghi (gruppo misto): «Sarò bastian contrario ma a Raimondi sono state messe in bocca parole da irresponsabili, quanlcuno ha parlato attraverso di lui altrimenti sarebbe stato smentito sul posto dai suoi stessi compagni. Con il lavoro che viene fatto sulla crisi economica, agire così significa non riconoscere la serietà del momento. E un commissariamento sarebbe l’ultima delle cose di cui Busto ha bisogno».

Marta Tosi (gruppo misto): «Una situazione squallida, già era grave con quanto visto su Accam. Come si può pensare di continuare così? Sul bilancio e sull’operato della maggioranza Raimondi aveva ragione. Purtroppo non basterà, credo, nè ad affondare questa maggioranza e nemmeno, in caso contrario, a smuovere il voto dei cittadini di Busto Arsizio. È deprimente, ma non si vedono istanze di cambiamento, solo la pedissequa ripetizione del verbo del Capo da parte del centrodestra».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.