Nasce il “Tempo per le famiglie”
Inaugura sabato 14 marzo lo spazio dedicato agli under 3 di casa Fraschini in collaborazione tra i.s.pe. della Valcuvia e coop. logos
Apre al pubblico il Tempo per le famiglie un luogo dedicato ai bambini tra i 3 mesi ai 3 anni accompagnati dai loro genitori o nonni. Sabato 14 marzo 2009 alla presenza delleautorità verrà mostrato per la prima volta ai cittadini lo spazio all’interno di Casa Fraschini appositamente creato e arredato a misura di bambino. La mattinata inizia alle 9.45 con i saluti ufficiali e prosegue fino a mezzogiorno con lo spettacolo di letture per la prima infanzia Coccole di parole realizzato da Betty Colombo dell’Arteatro di Cazzago Brabbia.
Tempo per le famiglie vuole essere un momento di incontro e gioco riservato ai più piccoli e agli adulti che si occupano di loro mamme, papà, nonni e tate. Durante le mattinate due operatori specializzati in campo pedagogico saranno presenti per coordinare le attività e favorire occasioni di scambio e confronto tra i genitori.
Lo spazio caldo e accogliente creato in uno dei locali di Casa Fraschini è un luogo dove poter ritagliarsi un momento protetto per stare insieme e divertirsi con il proprio bambino/bambina. La sala è attrezzata per 10 coppie adulto – bambino e la partecipazione è subordinata ad un’iscrizione che non comporta alcun costo per gli utenti.
Il Tempo per le Famiglie nasce all’interno del progetto La Luna in Prestito dalla collaborazione tra settore socio-educativo dell’I.S.PE. della Comunità Montana della Valcuvia e la Coop. Logos di Gallarate. Il servizio è finanziato con i fondi della legge 289/2002 per l’attivazione di misure a sostegno delle Politiche in favore delle Famiglie e per il sostegno alla natalità e inserito nella programmazione del Piano di zona del Distretto di Cittiglio.
Ilservizio gratuitoè attivo tutti i lunedì dalle 9.30 alle 12.00 presso Casa Fraschini, in via Provinciale 64 a Cittiglio,a partire dal 16 marzo 2009 ed è aperto a tutte le famiglie residenti in uno dei 26 Comuni compresi nel Piano di zona. Per informazioni e iscrizioni contattare il Servizio Socio-Educativo dell’Istituzione Servizi alla Persona della Comunità Montana della Valcuvia: tel. 0332-658519 – fax:.0332-624460 e-mail: istituzione@cmvalcuvia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.