Poste: in provincia un ufficio su due è diretto da una donna
Nel Varesotto, il 52% dei 129 uffici postali è diretto da una donna, mentre in tutta Italia i direttori donna sono il 59%
Poste Italiane è un’azienda per oltre la metà in rosa. In provincia di Varese il 52% dei 129 uffici postali è diretto da una donna, mentre in tutta Italia i direttori donna sono il 59% e dirigono più di 8.000 uffici su un totale di 14 mila. Complessivamente, le donne che lavorano in Poste Italiane sono circa 79.000, pari al 52%. La metà del personale con funzione di quadro risulta essere donna.
Questi numeri che fanno di Poste Italiane una delle realtà con la più alta percentuale femminile in Italia; di queste il 37% ha meno di cinquant’anni contro una media maschile del 27%.
Viene abbondamentemente superato il 60% di direttrici di ufficio postale in tutto il Nord e Centro Italia: Emilia Romagna (82%), Valle D’Aosta (79%), Piemonte (76%), Friuli Venezia Giulia (74%), Liguria (70%), Toscana, Trentino Alto Adige e Umbria (67%) Marche (65), Veneto (64%), Lombardia (63%). Al Centro-Sud e nelIe isole il numero di donne direttore supera la metà in Sardegna (54%) e nel Molise (53%). Va bene anche in Lazio (48%), Basilicata (41%) e Calabria (42%). Diventa più bassa la percentuale in Campania (38%), Puglia (31%) e Sicilia (34%).
Significativa la presenza femminile anche ai vertici aziendali. Il 40% delle 140 Filiali (strutture responsabili della gestione degli uffici postali di un territorio) è guidato da donne. Qui le percentuali si ribaltano rispetto a quelle dei direttori di ufficio postale diventando più alte nel Centro e Sud Italia: al primo posto la Basilicata (100%) seguito da Abruzzo (75%), Toscana (61%), Friuli Venezia Giulia (60%), Calabria (57%), Molise e Liguria (50%). Anche in due importanti regioni del Nord la presenza femminile è elevata: 44% in Veneto, 42% in Lombardia, 41% in Sicilia, seguite da Campania, Piemonte, Puglia, Marche e Sardegna. In Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige non ci sono direttori di Filiale donne.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.