Premio Toyp, ai Molini Marzoli pokerissimo di giovani talenti dal Varesotto
Martedì sera alle 21 la tradizionale premiazione dei giovani della provincia che più si sono distinti nel business, nella crescita personale, nella cultura, nella ricerca, nel volontariato: organizza Junior Chamber International
Il Varesotto si conferma fucina di giovani talenti. Per scoprire chi sono, tutti sono invitati alla cerimonia pubblica di premiazione dell’ottava edizione del Premio "Toyp" (The Outstanding Young Persons), il riconoscimento tradizionalmente conferito da JCI (Junior Chamber International) a cinque uomini o donne tra i 18 e i 40 anni che hanno contribuito al progresso del territorio in cinque aree:. Business, Crescita personale, Cultura, Ricerca, Volontariato e diritti umani. L’ormai tradizionale appuntamento, promosso dalla sezione provinciale varesina assieme al Lions Club Busto Arsizio Host con il patrocinio di Comune e Provincia, si terrà martedì 24 marzo alle 21 come sempre nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli di Busto Arsizio.
Ideato nel 1931 dall’allora presidente della Camera di commercio degli Stati Uniti Dorward Howes, il Premio Toyp è stato adottato ufficialmente dalla Junior Chamber International negli anni Ottanta. Da allora ogni anno vengono premiati i migliori giovani di tutto il mondo, affinché possano fungere da esempio per i loro coetanei. Tra i vincitori del Premio Toyp a livello internazionale si ricordano per esempio Elvis Presley e John Fitzgerald Kennedy, mentre tra i premiati italiani figurano per esempio Riccardo Illy ed Emma Marcegaglia, ma anche Valentina Vezzali e Fabrizio Macchi. Soltanto per citare qualche esempio.
Come da tradizione i vincitori della selezione provinciale del Premio Toyp (che devono essere nati, vivere o essere attivi nella nostra provincia) saranno poi candidati a quella nazionale e, in caso di vittoria, saranno premiati in occasione della cena di Gala del Congresso Nazionale della Junior Chamber Italiana, che si terrà a Prato sabato 2 maggio 2009. A loro volta, i migliori giovani talenti italiani concorreranno di diritto alle selezioni internazionali e in caso di risultino tra i "numeri uno" del pianeta saranno ospiti al congresso mondiale Jci, in programma in Africa, dal 15 al 21 novembre 2009.
Presente in provincia di Varese dal 1985, la JCI è un’associazione che offre opportunità di crescita personale, professionale e sociale a uomini e donne tra i 18 e i 40 anni. Attiva in oltre 100 nazioni del mondo, con oltre 250mila soci attivi e un milione di over 40 che in gioventù ne hanno fatto parte (tra cui Kofi Annan, Bill Gates e l’attuale Primo Ministro giapponese Taro Aso), la JCI ha la sede mondiale a Chesterfield nel Missouri (USA) e vanta delegazioni permanenti all’Onu (sia a New York sia Ginevra). Fondata in Italia nel 1962, contribuisce all’avanzamento della comunità globale assicurando opportunità ai giovani per sviluppare le caratteristiche di leadership, responsabilità sociale, imprenditorialità e fratellanza necessarie a creare positivi cambiamenti, avendo sviluppato in tempi pioneristici quel concetto di "cittadinanza attiva" oggi tanto caro all’Europa. I soci sono attivi a livello locale, nazionale e internazionale, sviluppando progetti in quattro aree: individuo, comunità, business e internazionalismo.
Ogni anno a livello italiano vengono organizzati un Congresso Nazionale (in agenda appunto dall’1 al 3 maggio a Prato e incentrato sulla casa del XXI° secolo) e un’Assemblea (che si terrà dal 2 al 4 ottobre a Roma), mentre a livello internazionale vengono sempre organizzati la Conferenza europea (quest’anno in calendario dal 10 al 14 giugno a Budapest, dove sono attesi dai 3 ai 5mila giovani) e un Congresso Mondiale (nel 2009 sarà per la prima volta in Africa, ad Hammamet, e di solito vede una partecipazione che si attesta tra 5 e 10mila delegati).
"La cerimonia di premiazione è pubblica, quindi tutti sono invitati a partecipare" è l’invito dei presidenti del Lions Club Busto Arsizio Host, Antonio Favini, e del Lom (Local organization member) di Varese, il bustocco Emanuele Colombo. Quest’ultimo ricorda come, lo scorso anno, l’attuale presidente nazionale, la giornalista bustocca Chiara Milani, sia stata invitata alle Nazioni Unite a parlare di un progetto JCI, a testimonianza delle grandi opportunità offerte dall’associazione. Proprio il presidente nazionale presenta l’edizione provinciale del Premio Toyp fin dalla prima edizione: "Ogni anno mi chiedo come sarà possibile la volta dopo trovare giovani così in gamba in tutte le categorie. Ma ogni anno il livello dei vincitori si conferma molto elevato – commenta Milani – Questa edizione non fa eccezione: sono certa che anche martedì prossimo le storie dei talenti in erba del Varesotto regaleranno grandi emozioni e un po’ di ottimismo alla platea".
Le interviste ai protagonisti della serata andranno poi in onda giovedì 2 aprile alle 21 su Rete 55, in una trasmissione in prima serata appositamente dedicata ai vincitori del Premio Toyp 2009 e a coloro che da anni sostengono l’iniziativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.