Rotonde e piste ciclabili: Samarate investe sulla sicurezza stradale

Nuove rotonde tra la statale e le vie di accesso a Samarate e San Macario. Due percorsi ciclopedonali collegheranno il centro con le frazioni principali

Due nuove rotonde per rendere più sicura la 341, piste ciclabili e limitatori di velocità davanti alle scuole per tutelare i ragazzi. Sono questi i progetti in cantiere a Samarate, in buona parte destinati a concludersi – salvo intoppi – entro la fine dell’anno.
Il primo intervento a partire è quello davanti alle scuole di via Borsi a Verghera: sono iniziati lunedì i lavori per un nuovo dosso di rallentamento, cui si aggiungeranno nuovi marciapiedi su entrambi i lati della strada e nuovi spazi di parcheggio. «I lavori, dal valore complessivo di 260 mila Euro, si concluderanno entro la fine di aprile» spiega l’assessore ai lavori pubblici Michele Carlucci.
 
L’intervento non si limiterà però al solo spazio antistante il plesso scolastico: a breve partiranno i lavori per la realizzazione della pista ciclopedonale che partendo da via Montenero raggiungerà le scuole, passando da piazza Volta, dove la pista sarà collegata alle opere già realizzate in occasione del rinnovo della piazza stessa. Un percorso continuo a tutela dei ciclisti e dei pedoni che attraverserà tutto il centro cittadino lungo via Mazzini: la corsia riservata sarà realizzata sul lato sinistro della strada (venendo dalla piazza e andando verso le scuole) e sarà protetta da un cordolo per tutelare meglio le due ruote. In via Mazzini è prevista anche la presenza di un altro dosso di rallentamento.
 
Sul "fronte sud", tra Samarate e San Macario, i progetti si concentrano sulla statale 341: l’Amministrazione prevede la realizzazione di due rotonde per migliorare la sicurezza dell’immissione di via Diaz e via Leonardo Da Vinci. I due incroci tra la statale e le vie che conducono nei centri storici sono due punti a rischio-incidenti: l’immissione delle vie avviene in corrispondenza di due curve della 341, strada a forte traffico dove spesso gli automobilisti tendono a premere sull’acceleratore. E il tratto samaratese della statale è stato teatro di tanti eventi drammatici negli ultimi anni, compresi alcuni sinistri mortali. «La prima rotonda, all’incrocio con via Diaz, costerà 170mila Euro, faremo l’appalto entro aprile e sarà pronta alla fine dell’estate. La seconda rotatoria, quella di via Leonardo Da Vinci, sarà messa in cantiere a fine anno: è un’opera più impegnativa per le dimensioni della rotonda e per l’importo necessario, circa 320 mila Euro. «Sempre entro l’anno – conclude Carlucci – completeremo la pista ciclopedonale che da via Diaz fiancheggerà viale Europa, fino al cimitero di San Macario». Un percorso continuo che consentirà maggiore sicurezza nel collegamento tra il centro e la frazione sud.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.