“Seprio e dintorni”, una guida per scoprire il basso Varesotto
Il volume è stato curato e realizzato dalle Proloco della zona con il supporto dell’Unpli Lombardia: “Una grande risorsa per il nostro territorio”
Seprio e dintorni. È la nuova guida alle aree del Seprio realizzata dalle Proloco della zona e che sarà presentata sabato prossimo, 14 marzo, a Villa Gianetti a Saronno, alla presenza dei rappresentanti dei comuni delle aree coinvolte: Saronno, Cairate, Castellanza, Castiglione Olona, Cislago, Fagnano
Olona, Gerenzano, Gorla Maggiore, Gornate Olona, Marnate, Olgiate Olona, Origgio, Tradate, Solbiate Olona e Uboldo. All’incontro sono state invitate le autorità locali e provinciali competenti in materia, le associazioni di categoria, oltre che i dirigenti regionali dell’Unpli Lombardia, i coordinatori di Bacino e le Pro Loco della provincia di Varese.
«Questo sarà per noi un primo importante momento di conoscenza e confronto tra le istituzioni e le Pro Loco della nostra provincia – spiega Bernardina Tavella, Vice Presidente Comitato Regionale UNPLI Lombardia -. Le Pro Loco sono una grande risorsa per il nostro territorio; saremmo onorati di condividere con le autorità presenti, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, la nostra professionalità e la nostra passione, passione per l’adempimento dei nostri compiti statutari, che ci vedono soggetti attivi nella valorizzazione e nella promozione del nostri paesi, consci che con la trasmissione della nostra cultura e dei nostri preziosi beni artistici, architettonici, paesistici, eno-gastronomici, culturali e sociali, e con proposte mirate, si può rendere turisticamente appetibile la nostra Provincia, oltre che fare in modo che la nostra identità provinciale venga conosciuta, tutelata e valorizzata».
«Ogni nostro paese racchiude in se storia e cultura degne di essere promosse e valorizzate, storia fatta di piccoli e grandi eventi che hanno inciso sull’impianto culturale e sociale del paese; è per questo che, riscoprendolo e promuovendolo, possiamo riappropriarci della nostra identità e far si che chiunque scelga di vivere nel nostro paese si senta parte di una comunità, e imparando a conoscere la nostra storia possa meglio integrarsi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.