Tre giorni per l’inaugurazione della biblioteca
Venerdì, sabato e domenica tre giorni per inaugurare la nuova sede con eventi ed aperitivi. Sabato 21 marzo lo spettacolo per i giovani con il teatro Franzato
C’è aria di primavera e la nuova stagione a Casorate Sempione apre le porte anche alla nuova sede della Biblioteca comunale. Dai locali in piazza Trattati di Roma, la biblioteca si trasferisce in via De Amicis 3, presso la casa Simonetta. Uno spostamento di qualche metro, che vede però, ripensare tutto l’allestimento. Per far conoscere il nuovo spazio ai cittadini, l’assessorato alla cultura organizza tre giorni intensi. Si inizia venerdì sera, 20 marzo, alle 21.00 con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità civili e religiose, iniziativa pensata per gli adulti. Il momento forte dei giovani, invece, sarà sabato 21 marzo, giornata mondiale della poesia, alle 18.30 con un brillante recital proposto dal celebre “Teatro Franzato” di Varese e con un festoso aperitivo. Terzo appuntamento sarà domenica 22 marzo, per i più piccoli, con la presentazione di libri di fiabe un po’ particolari. Davanti ai bambini e ai genitori, non saranno lette le tradizionali storie di Cenerentola o Pollicino, ma fiabe moderne, scritte da autrici vicine al paese. Alle 15.30 Angela Civera, brillante insegnante della scuola primaria di Gallarate, presenterà alle famiglie alcuni suoi libri dedicati ai bambini dai 6 agli 8 anni, illustrati da una giovane artista casoratese, Chiara Ruffato. Spiega il neoassessore alla Cultura, Marta Sarti: “ I Libri della Civera fanno parte di una collana significativa, “Scarabocchio”, ideata dalla stessa scrittrice in collaborazione con la casa editrice Marna. I temi affrontati con i suoi personaggi sono molto vicini al mondo odierno dell’infanzia, trattando anche dei “bambini difficili” e delle insicurezze di oggi, ma la narrazione è giocosa e vivace”. Alle 17.00, invece, ci sarà una vera sorpresa per molti casoratesi che hanno avuto i propri figli alle scuole secondarie del paese. La professoressa di Educazione Fisica, Vilma Vinci, infatti, per anni docente presso Casorate, illustrerà la sua “Apolina Jeans”, una fiaba moderna per ragazzini dagli 8 agli 11 anni. “Abbiamo pensato tre diverse iniziative, a seconda delle fasce d’età” spiega la Sarti. Il lavoro del nuovo assessore, in carica ormai da un mese, quindi, continua in un vortice di impegni e, dopo il successo dell’iniziativa dell’8 marzo con una serie di letture e musiche sulla donna, questa settimana è la volta di un luogo vitale del paese: la biblioteca.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.